Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale di Narni-Amelia: progetto esecutivo a società di Padova L'appalto è stato vinto con un'offerta di 1.364.395,91 euro. La struttura disporrà in totale di 140 posti letto

di Alessandro Pignatelli
21/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà la società RTP, capogruppo mandataria Steam Srl di Padova e mandante Promedia srl, a progettare il nuovo ospedale di Narni-Amelia. Lo ha comunicato il direttore sanitario della Usl 2, Imolo Fiaschini: “E’ un passaggio fondamentale per la realizzazione dell’opera, che sorgerà in località Cammartana e ospiterà complessivamente 140 letti, di cui 60 riservati alla medio – bassa specialità di Medicina con Ricovero ordinario e Day Hospital terapeutico medico e oncologico, nonché Chirurgia generale, Chirurgia ginecologica e Ortopedia con trattamenti ordinari – Day Surgery e Week Surgery, nell’ambito dell’integrazione funzionale con i servizi offerti dall’Azienda ospedaliera di Terni”.

Saranno poi realizzati altri 60 posti letto per il polo di riabilitazione intensiva, con annesso servizio territoriale, e 20 posti letto saranno riservati alla Rsa. Inoltre, sono previsti quattro posti letto tecnici di O.B.I. Pronto Soccorso, 14 di Dialisi e 16 per trattamenti ambulatoriali.

L’appalto è stato vinto con un’offerta pari a 1.364.395,91 euro, oltre IVA e oneri assistenziali e previdenziali di legge. Il tempo per l’elaborazione del progetto esecutivo è previsto in 96 giorni. Dopo la presentazione del progetto esecutivo, ci sarà la verifica e la validazione del progetto stesso. Sta dunque per avviarsi una gara per trovare un organismo di controllo accreditato. A questo punto, il progetto passerà alla Regione Umbria che, a sua volta, lo passerà al vaglio del ministero della Salute per la definitiva conferma. Accordato il finanziamento nazionale, ci sarà la gara per la realizzazione della struttura.

Tags: Ospedale di Narni AmeliaProgetto esecutivoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza