Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Murgia: una terra tutta da scoprire in sella a un cavallo con Il Moro di Puglia E per chi ama la cucina tipica sosta alla tavola della settecentesca Masseria Francesca

di Redazione
20/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scoprire le bellezze della Puglia in sella a un cavallo o in carrozza. E’ quanto propone ‘Il Moro di Puglia’, scuola di equitazione e maneggio con sede a Crispiano (Taranto). “In questo modo – afferma il titolare Michele Caroli – il turista può cogliere tutte le sfumature di colori e di profumi offerti dalla natura, magari al tramonto”. Punto di partenza è l’agriturismo Masseria Francesca.

La posizione della location, una masseria del Settecento utilizzata come punto di sosta nel trasferimento invernale delle mandrie dalla Calabria alla Murgia, permette di realizzare escursioni in diverse zone: la riserva naturale Bosco delle Pianelle, il quartiere delle ceramiche di Grottaglie, la Gravina del Vallone di Cigliano dove si trovano anche dei resti Romani e che è stata definita dal National Geographic come una delle otto meraviglie della Puglia, la costiera ionica.

Le escursioni proposte sono realizzate in sella a cavalli di razza murgese, da 30 anni allevati e addestrati dallo stesso Caroli, e durano tra i 60 minuti e la mezza giornata; le caratteristiche dei percorsi, inoltre, li rendono adatti anche ai principianti.

Il fascino della Puglia risiede anche nella sua tradizione culinaria, che è possibile gustare nel ristorante della Masseria Francesca: i pani, i prodotti caseari e quelli della terra. E per una serata diversa si può assistere a uno spettacolo di pizzica, la danza popolare di tale zona, ballata dal maestro Michele Caroli in sella al murgese Cyrius e dalla ballerina Mariagrazia Palmisano.

 

Photo Credit: Gino Tafuto

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Il Moro di Puglia

Tags: Il Moro di PugliaIl Moro di Puglia Michele CaroliMichele CaroliPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video