Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia: meeting internazionale sulla Biomeccanica teatrale Da lunedì 20 a mercoledì 22 agosto, appuntamento anche in streaming in lingua russa, inglese e italiana. Dalle 9 alle 13

di Alessandro Pignatelli
19/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Appuntamento di prestigio a Perugia, da lunedì 20 a mercoledì 22 agosto. Alla residenza artistica Corsia Of (ex Fatebenefratelli), ci sarà il primo meeting internazionale sulla Biomeccanica teatrale, organizzato da Micro Teatro Terra Marique e dal Centro internazionale studi di biomeccanica teatrale. Con il patrocinio del Comune e i finanziamenti della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, oltre al contributo ministeriale e regionale.

Il meeting vedrà la presenza di dieci maestri esperti della tecnica russa, provenienti da Australia, Germania, Inghilterra. Canada, Usa, Brasile e Italia. Si riuniranno intorno al maestro Gennadi Bogdanov e lavoreranno per definire gli aspetti della pedagogia del regista Vsevolod Emil’evic Mejerchol’d.

La presentazione è avvenuta sabato 18 agosto all’ex Ospedale Fatebenefratelli. Il coordinatore del Centro di Biomeccanica, Claudio Massimo Paternò, ha definito il prossimo incontro “un’occasione unica, che vede Perugia e il Fatebenefratelli centro mondiale di questa esperienza formativa e artistica”. E ancora: “Mai nella storia del teatro si era assistito a un vero e proprio concilio, che riunisce tutti i maestri di una tecnica per definire regole comuni. Si lavorerà teoricamente e praticamente sulla metodologia di insegnamento, a 25 anni dall’inizio della sua divulgazione in Occidente, dopo essere stata quasi 50 anni rinchiusa dietro la cortina di ferro dell’Urss”.

Il meeting vuole essere il punto d’inizio per creare un network mondiale sulla pedagogia mejerchol’diana, con sede proprio a Perugia. L’assessore comunale, Dramane Waguè, “è un’opportunità significativa per far conoscere Perugia nel mondo con un’iniziativa dall’elevato valore culturale”. I lavori si potranno seguire pure in streaming, in italiano, russo e inglese, dalle 9 alle 13. Sarà sufficiente collegarsi su Youtube al canale del Centro internazionale di studi di biomeccanica teatrale.

Tags: Biomeccanica teatralePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza