Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SS77: Chianella, “si realizzino la variante sud e svincolo Scopoli” L’assessore regionale alle Infrastrutture ha scritto alla società Quadrilatero Marche Umbria per il completamento della direttrice Foligno-Civitanova

di Laura Proietti
18/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Lo svincolo di Scopoli sul nuovo tracciato della Foligno-Civitanova e la variante a Sud della città di Foligno sono fondamentali per i collegamenti di questa parte del territorio regionale con le Marche e la viabilità nazionale: per la Regione Umbria è dunque prioritaria la loro realizzazione”. È quanto sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Giuseppe Chianella, rendendo noto di aver scritto all’amministratore unico della società Quadrilatero Marche Umbria, Guido Perosino, “per ribadire la necessità che, in relazione alle risorse recentemente assegnate, si dia attuazione alle opere ancora non realizzate e che costituivano parte integrante del progetto della nuova strada statale 77 della Val di Chienti”.

“La direttrice Foligno-Civitanova Marche, inaugurata nel luglio di due anni fa – dice l’assessore – ha rappresentato una svolta nella dotazione infrastrutturale dell’Umbria, unendola con un tracciato veloce e sicuro alle Marche. Ora, come abbiamo ribadito anche nel recente tavolo tecnico dei soci della Quadrilatero, il progetto va completato”.

Nella lettera inviata all’amministratore unico di Quadrilatero e, per conoscenza, al sindaco di Foligno Nando Mismetti, si sottolinea la priorità di due interventi: la realizzazione della Variante Sud, il collegamento a sud della città di Foligno tra la SS3 in località Sant’Eraclio e la SS75 a Spello “che costituisce un’opera strategica – rileva l’assessore Chianella a completamento dell’attacco del nuovo tracciato della SS77 nel suo raccordo con le altre viabilità nazionali” e lo Svincolo in località Scopoli “per raccordare il nuovo tracciato della SS77 con la viabilità di carattere provinciale costituita dalla ex SS 319. Fin dal primo progetto della Foligno-Civitanova Marche – ricorda l’assessore – era previsto, per ragioni di sicurezza, uno svincolo in corrispondenza della Valle del Menotre. Un’opera attesa da tempo, di importanza strategica, e per la cui realizzazione chiediamo si accelerino i tempi”.

Tags: Regione UmbriaStrada statale 77 della Val di ChientiUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Catricalà: funerali in forma privata in una parrocchia a Parioli
    Al termine della celebrazione, nella chiesa di San Bellarmino, una delle figlie ha letto una poesia dedicata al padre
  • Serie A: Spezia-Parma in campo
    Parma: tornano Kurtic e Gervinho, Pellè ancora fuori
  • Covid: la Sardegna passa in zona bianca, due regioni rosse e tre arancio
    Da lunedì primo marzo passeranno in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Alitalia: Draghi incontra ministri, prima riunione su dossier
    Con Franco, Giorgetti e Giovannini
  • Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
    Ambasciatore all'Onu lancia appello all'azione contro la giunta
  • Ritrovati i cani di Lady Gaga che erano stati rapiti
    Consegnati da una donna a commissariato di Los Angeles, stanno bene

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza