Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Liguria: investimenti per lo sport paraolimpico Via libera della Giunta regionale allo stanziamento di 30mila euro destinati agli atleti paralimpici per l'acquisto di ausili sportivi

di Redazione
13/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Genova. Via libera della Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore regionale alla Sanità e Politiche sociali Sonia Viale allo stanziamento di 30mila euro destinati agli atleti paralimpici per l’acquisto di ausili sportivi. “Siamo la prima Regione in Italia a stanziare un contributo di questo tipo – sottolinea la vicepresidente Viale – destinato a persone con disabilità, prevalentemente motoria, iscritte a società sportive riconosciute dal Comitato italiano paralimpico. Come Regione Liguria stiamo puntando molto sul binomio sport e benessere, anche in relazione alla disabilità: l’attività sportiva infatti è uno straordinario strumento di inclusione sociale, di promozione della salute e di prevenzione. Inoltre è per tutti noi motivo di grande orgoglio sostenere i nostri atleti disabili, che sempre più spesso si affermano nelle competizioni nazionali e internazionali, portando alto il nome della Liguria: questi ragazzi sono fonte di ispirazione e costituiscono uno sprone per tanti altri giovani che si trovano ad affrontare la disabilità, anche a seguito di un trauma o di un incidente stradale”.

L’assessore allo Sport Ilaria Cavo sottolinea che “l’attenzione ai disabili è una priorità di questa Giunta. Basti pensare, solo per citare alcuni esempi legati al mondo dello sport, al sostegno ai Giochi paralimpici giovanili dell’autunno scorso e ai progetti di orientamento sportivo nelle scuole (Cops) oppure al bando sull’impiantistica sportiva, destinato prioritariamente alle associazioni dilettantistiche che allenano atleti disabili. Tutto questo dimostra anche il lavoro di squadra che stiamo portando avanti con i colleghi della Giunta e in particolare con la vicepresidente Viale, perché sport e disabilità sono strettamente connessi tra loro e al tema della salute”.

Ad oggi gli atleti tesserati di società paralimpiche riconosciute Cip sono circa 40 in Liguria: a raccogliere le domande e erogare i contributi (a sportello) sarà la Consulta regionale per l’handicap, che insieme al Cip sarà garante della correttezza delle procedure, predisponendo anche una relazione sull’attività svolta con l’indicazione delle spese sostenute (fino ad un massimo di 4mila euro per ciascun ausilio), del numero di atleti beneficiari del contributo, del costo degli ausili richiesti e della società sportiva di appartenenza. La valutazione delle richieste e la predisposizione della graduatoria verrà effettuata da una apposita commissione, composta da rappresentanti della Consulta, del Cip e da un funzionario del settore Politiche sociali di Regione Liguria.

“Voglio ringraziare Regione Liguria e la vicepresidente Viale: è da vent’anni – afferma Claudio Puppo, segretario della Consulta regionale per l’handicap – che chiediamo un intervento come questo ma fino ad oggi le nostre richieste non erano mai state ascoltate. Il nostro auspicio è che questo contributo possa andare a regime per garantire agli atleti disabili gli ausili di cui hanno bisogno per svolgere la loro attività. La speranza – conclude – è che il numero di ragazzi disabili che pratica attività sportiva paralimpica cresca ogni anno, estendendo così la platea dei potenziali beneficiari di queste importanti risorse”.

Tags: LiguriaparatletiSport
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza