Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piscinas: grande spiaggia per naturisti Nasca a Piscinas, in Sardegna, una delle più grandi piscine per naturisti d'Europa

di Redazione
11/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nasce a Piscinas una delle più grandi spiagge naturiste d’Europa. Dopo il Comune di Sassari, anche l’amministrazione di Arbus dà il via libera al riconoscimento ufficiale di un modo di vivere e intendere il rapporto con la spiaggia e con la natura sempre più diffuso nel mondo e che anche in Sardegna attira molte simpatie.

Se per il nord ovest Sardegna il tratto di litorale individuato è quello di Porto Ferro, già meta di fatto dei naturisti locali, Arbus ha scelto di concedere al naturismo una vastissima porzione della spiaggia di Piscinas, 800 metri di litorale a sud degli stabilimenti balneari e dell’hotel “Le Dune d’Ingurtosu”, in un contesto ambientale e paesaggistico di grande valore, unico nel Mediterraneo, dove la pratica del naturismo è ormai consolidata sin dagli anni Ottanta.

A celebrare con soddisfazione questo nuovo passo verso una rete di aree naturiste nell’isola, prezioso strumento per diversificare l’offerta turistica e attrarre in Sardegna una fetta di mercato sempre più consistente ed esigente, è l’associazione Sardegna Naturista, che come nel caso di Sassari e Porto Ferro ha collaborato con il Comune di Arbus per arrivare al traguardo tagliato con il via libera in Consiglio comunale.

«La sfida – spiega il presidente Giuseppe Ligios – è lo sviluppo di un modello virtuoso di turismi altri, a basso impatto ambientale, nel quale convivono diverse forme di turismo compatibile, la balneazione sicura, l’accessibilità, i servizi di qualità e l’attenzione agli animali di affezione». L’obiettivo è di passare da «un turismo di massa a una massa di turismi sostenibili – chiarisce Ligios – con attenzione al rispetto dell’ambiente ma anche alla vivibilità, alla sicurezza, alla possibilità di vivere esperienze emotive coinvolgenti ed emozionanti, utili al benessere personale e collettivo».

Tags: naturaSardegnaspiagge
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza