Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica post Palio

palio

Hanno partecipato alla seduta: il Sindaco di Siena, il Questore, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Provinciale f.f. della Guardia di Finanza, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Rettore del Magistrato delle Contrade, il Responsabile del Servizio ”118”, il Comandante della Polizia Provinciale (anche in rappresentanza del Presidente della Provincia) ed il Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Siena.

Nel corso della seduta si è innanzitutto preso atto delle positive valutazioni svolte, il giorno precedente, dalla Commissione provinciale di vigilanza locali di pubblico spettacolo sui contenuti del progetto elaborato dal Comune di Siena secondo la metodologia sviluppata in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (c.d. “metodo prestazionale”) e già validamente sperimentato in occasione del Palio dello scorso 2 luglio.

A tal proposito, il Comitato ha a sua volta confermato la congruità degli assetti organizzativi predisposti per il Palio dello scorso 2 luglio, rimarcando la piena aderenza di tali assetti ai parametri indicati nelle recenti disposizioni ministeriali sulla materia (direttiva del 18 luglio 2018).
Analoga valutazione di congruità è stata espressa dal Comitato in merito ai servizi di ordine e sicurezza attuati lo scorso 2 luglio. Alla relativa pianificazione operativa provvederà l’apposito “Tavolo tecnico” presieduto dal Questore.

Articoli correlati

Consorzio “La Lumaca del Parco”

Il Consorzio “La Lumaca del Parco” rappresenta l’idea imprenditoriale del suo fondatore, Marco Salvadori, che...

La Fontana d'Oro

Un clima di familiarità e fiducia in un ambiente protetto: è questa l’idea di Rsa...

Il Brunello di Montalcino è sul podio, al terzo posto, tra i 100 migliori vini...

Altre notizie

Altre notizie