Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edilizia scolastica: previsti interventi per 98 milioni di euro L’assessore Bartolini ha presentato il piano regionale 2018-2020

di Laura Proietti
04/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Centoventisei interventi per un totale di circa 98 milioni di euro, proposti dai Comuni e dalle Province dell’Umbria. E’ questo il contenuto del Piano di interventi per l’edilizia scolastica 2018-2020 che la Regione Umbria ha presentato al ministero dell’Istruzione, così come previsto dal Decreto ministeriale del 3 gennaio 2018. Le Province di Perugia e Terni hanno proposto complessivamente 49 progetti, per complessivi 10,8 milioni di euro; i Comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti 44 progetti per un totale di 47,5 milioni di euro, e per i comuni al di sotto dei 15mila abitanti le proposte progettuali sono 33 per un totale di investimenti previsti 39,3 milioni di euro.

“Il piano rappresenta un atto di programmazione molto importante per l’Umbria – ha affermato l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini – e ha visto gli enti locali individuare un parco progetti estremamente significativo, sia in termini di quantità che qualità degli interventi proposti. Si tratta di progetti che colgono la specificità del sistema umbro, sono quindi prevalentemente orientati al miglioramento e adeguamento sismico, oltre che a interventi di efficientamento energetico e costruzione di nuovi plessi scolastici in funzione delle esigenze del territorio. Questo è solo il primo passo di un percorso che vedrà successivamente il Miur emanare un decreto di riparto delle risorse che saranno attribuite a livello nazionale, attraverso l’attivazione di specifici mutui con oneri a carico dello Stato, attraverso una provvista assicurata dalla Banca Europea degli Investimenti (Bei)”.

Il piano, come già accaduto per la programmazione 2015/17, potrà altresì contare sulle ulteriori risorse che saranno destinate agli interventi di adeguamento e miglioramento sismico degli edifici scolastici, sulla base delle previsione della Legge di Bilancio 2017. Ed infine ovviamente dovranno essere aggiunti gli interventi previsti in seguito al sisma del 2016.

“La Regione Umbria insomma – ha concluso l’assessore Bartolini – conferma il forte impegno sulla qualità e funzionalità delle infrastrutture scolastiche che, unitamente alla costante attenzione sulla garanzia di elevati livelli dell’offerta formativa, rappresentano il tratto costitutivo e identitario delle politiche regionali sull’istruzione”.

Tags: ediliziaScuolaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza