Grazie alle tante collaborazioni con partner istituzionali, lo studio Nocera può sviluppare nel miglior modo possibile la sua ‘mission’: “Siamo molto contenti dei risultati che stiamo ottenendo dopo il decreto legge che ha istituito il bando ‘Resto al Sud’, per ragazzi tra i 18 e i 35 anni. Un bando che prevede finanziamenti al 35 per cento a fondo perduto e al 65 per cento a tasso zero per i giovani tra i 18 e 29 anni, La nostra società di consulenza ha già ottenuto più di 100 delibere positive”.
Qui s’interseca il curriculum professionale di Raffaele Nocera con la mission dello studio napoletano che ha deciso che bisognava dare ai giovani le stesse opportunità che ho avuto io: formarsi e poi ritornare a Napoli a lavorare e a realizzarsi. Con il nostro lavoro seguiamo i giovani napoletani e non lo facciamo meramente a scopo di lucro, ma per incentivare l’occupazione in Campania”.
Due sono gli studi della Nocera Consulting: oltre alla sede principale di Napoli, c’è quella di Casoria, in provincia. Un’attività volutamente radicata nel territorio di nascita del titolare. Perché il Sud non va abbandonato, anzi ha tante potenzialità e la Nocera Consulting proprio quello vuole far uscire fuori!