Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nocera Consulting: per noi la finanza agevolata e una “mission”

di Redazione
03/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 2
- +
A Napoli c’è chi combatte per evitare la fuga di cervelli dalla città e dalla regione. E’ lo studio commercialista di Raffaele Nocera, il Nocera Consulting. “Ci occupiamo di contabilità , consulenza aziendale e finanza; il core business è la finanza agevolata, materia trattata raramente da altri studi professionali, Noi preferiamo la Brain circulation, ovvero un percorso di formazione in cui ci si sposta per completare gli studi, ci si perfeziona e alla fine si ritorna in patria!” Una vera e propria inversione di tendenza adottato dal brillante dott. commercialista dott. Raffaele Nocera che anch’ egli dopo la Laurea in Management presso l’ Università Luigi Bocconi di Milano e varie esperienze in ambito consulenziale in giro per il mondo decide di ritornare nella sua città natale: Napoli.

Grazie alle tante collaborazioni con partner istituzionali, lo studio Nocera può sviluppare nel miglior modo possibile la sua ‘mission’: “Siamo molto contenti dei risultati che stiamo ottenendo dopo il decreto legge che ha istituito il bando ‘Resto al Sud’, per ragazzi tra i 18 e i 35 anni. Un bando che prevede finanziamenti al 35 per cento a fondo perduto e al 65 per cento a tasso zero per i giovani tra i 18 e 29 anni, La nostra società di consulenza ha già ottenuto più di 100 delibere positive”.

Qui s’interseca il curriculum professionale di Raffaele Nocera con la mission dello studio napoletano che ha deciso che bisognava dare ai giovani le stesse opportunità che ho avuto io: formarsi e poi ritornare a Napoli a lavorare e a realizzarsi. Con il nostro lavoro seguiamo i giovani napoletani e non lo facciamo meramente a scopo di lucro, ma per incentivare l’occupazione in Campania”.

Due sono gli studi della Nocera Consulting: oltre alla sede principale di Napoli, c’è quella di Casoria, in provincia. Un’attività volutamente radicata nel territorio di nascita del titolare. Perché il Sud non va abbandonato, anzi ha tante potenzialità e la Nocera Consulting proprio quello vuole far uscire fuori!

 

Tags: CampaniaNocera Consulting
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza