Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castelluccio riparte dall’agriturismo ‘Monte Veletta’ Presente la numero uno della Regione, Catiuscia Marini: "Segno di grande fiducia e speranza per tutta l'Umbria"

di Alessandro Pignatelli
02/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha parlato da Castelluccio di Norcia, insieme al sindaco di Norcia Nicola Alemanno, per la cerimonia informale di chiusura dei lavori di ricostruzione dell’agriturismo ‘Monte Veletta’ della famiglia Testa.

“Veder ripartire un’attività ricreativa a Castelluccio, in pieno cratere del sisma, a meno di due anni dal terremoto, è un segno di fiducia e di grande speranza, ma anche la testimonianza concreta del lavoro silenzioso che abbiamo fatto”. Ha aggiunto: “La cerimonia di oggi è la dimostrazione più tangibile della tenacia delle persone che, con fiducia e caparbietà, hanno affrontato la difficile sfida della ricostruzione e della ripresa della loro attività economica. La storia di ‘Monte Veletta’ rappresenta anche un elemento di fiducia per tutta Castelluccio e per tutta l’Umbria. Questo borgo, infatti, è un simbolo e per questo dobbiamo sostenerlo con particolare attenzione”.

La parola è passata poi al sindaco Alemanno: “Giornata di grande emozione. Dopo mesi terribili e difficili vissuti in emergenza oggi vediamo finalmente una famiglia, un’impresa, che dopo aver completato il percorso della ricostruzione, finalmente riparte. Ci ripaga di tutte le fatiche di questi mesi e della volontà di questa famiglia, di questi due ragazzi giovanissimi che si rimettono in discussione, facendo ripartire l’attività dell’impresa di famiglia”.

Ottavio Testa, il titolare, si è detto molto felice per la conclusione dei lavori di ricostruzione dell’immobile nel centro di Castelluccio: “E’ la nostra rivincita sul mostro. La nostra vita è sempre stata qui e qui vogliamo che continui. Abbiamo attraversato mesi molto duri e difficili, ma grazie alla fiducia, alla grande volontà e al supporto delle istituzioni, ciò che solo qualche mese fa appariva come un sogno irrealizzabile, oggi è realtà. Anche questa è la fioritura di Castelluccio”.

Tags: agriturismoCastelluccio di NorciaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza