Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quadrifoglio Immobiliare, a Roma un franchising “atipico” per le compravendite degli immobili Affitti e compravendite di immobili con tempi medi pari a 60 giorni: è la promessa che assicura la Quadrifoglio Immobiliare ai propri clienti. “Per aprire un’agenzia immobiliare sotto il nostro marchio - spiega il fondatore del gruppo Antonio Proietti - occorre avere una preparazione adeguata e non improvvisata ed avere requisiti di onorabilità importanti. Il nostro è un franchising più di sostanza che di forma”.

di Redazione
30/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Quadrifoglio Immobiliare
Antonio Proietti
Antonio Proietti
Antonio Proietti
Antonio Proietti
Antonio Proietti
Ventisei anni di storia, sedici sedi  su Roma,  due delle quali ad Ostia e due  a Viterbo. Ed inoltre una banca dati di potenziali acquirenti che mette in rete tutte le agenzie del gruppo e che ne facilita la compravendita, con tempi medi di vendita di un immobile pari a 60 giorni . Sono i numeri fortunati della Quadrifoglio Immobiliare, fondata da Antonio Proietti. “Il nostro è un franchising atipico – come lo definisce lui stesso – poiché alla forma preferiamo la sostanza”. “Per aprire un’agenzia immobiliare sotto il nostro marchio  – aggiunge – occorre essersi formati con noi e aver appreso le regole del mestiere sul campo o/e, ancora meglio, essere  cresciuti all’interno come venditori che poi hanno deciso di diventare imprenditori”.  I servizi che le agenzie con il marchio  della  quadrifoglio Immobiliare  offrono sono: affitti, compravendita di immobili, consulenza e assistenza tecnico-legale-notarile.

“Essere consulenti significa assistere venditore e acquirente dal primo contatto che hanno con noi fino alla formalizzazione dell’atto di compravendita, dunque in tutte le fasi, anche quelle che seguono al preliminare”. C’è infatti una responsabilità legale che compete all’agente immobiliare, “e c’è un aspetto morale al quale teniamo fede, che per noi – spiega Proietti – vale di più di quello legale. Una persona  in un investimento impegna i risparmi di una vita e deve sentirsi tranquilla e tutelata”. “Per noi esistono case senza problematiche particolari, case con problematiche superabili, ed infine case che presentano problematiche non risolvibili. Il nostro compito è informare con estrema lealtà venditore ed acquirente a cosa vanno incontro, perché per noi il cliente soddisfatto genera altri clienti ed è il biglietto da visita della nostra serietà ed affidabilità”. In una parola sola “fidelizzazione”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Antonio Proietti, Il ruolo di un agente immobiliare oltre la responsabilità legale

Leggi l’approfondimento Ansa Il giusto rapporto qualità-prezzo nelle compravendite immobiliari  

Visita il Sito  Quadrifoglio Immobiliare

 

Tags: Antonio ProiettiLazioQuadrifoglio ImmobiliareQuadrifoglio Immobiliare Antonio Proietti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza