Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La start up che salverà il mondo è nata in Umbria: Safest World Srl Stop agli attacchi terroristici veicolari: la Safest World Srl progetta e crea dei dissuasori veicolari semoventi: «il nostro obiettivo è la sicurezza».

di Redazione
27/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al 30 giugno 2017 il numero di start-up in Italia iscritte al Registro delle Imprese era pari a 7.394, in aumento di 514 unità rispetto alla fine di marzo (+7,5%). A fine agosto il numero era ancora più alto: 7.709. Tra loro anche Safest World Srl, titolare di un brevetto innovativo, realtà nata in Umbria da circa un anno che, grazie all’intuizione di due giovani architetti, si sta imponendo nel settore della sicurezza. La Safest World Srl è una delle circa 130 start-up umbre che sperimentano ogni giorno innovazione e visione del futuro. Ma di che cosa si tratta? «Il nostro intento- spiegano dall’azienda – è stato quello di creare dei dissuasori veicolari semoventi antiterrorismo che permettano la massima sicurezza dell’area delimitata ma di facile spostamento in caso di necessità e urgenza».

Questi dissuasori prendono le sembianze di una colorata fioriera o di una fontana, possono anche essere utilizzati come eleganti desk informativi. Numerosi i rivestimenti esterni, così da poter essere posizionate nei più disparati contesti cittadini a seconda delle esigenze: «La struttura in acciaio e cemento armato che chiude il varco  (o i varchi) è capace  di fermare veicoli lanciati ad alta velocità contro la folla. In caso di necessità è in grado di spostarsi sui cingoli che permettono il passaggio di mezzi di soccorso, Facili da spostare e manovrare con un peso di circa 3,5 tonnellate questi dissuasori hanno superato i test antiterrorismo internazionali. In grado di fermare anche  mezzi pesanti e di essere governati da remoto con l’utilizzo di una speciale applicazione. «L’obiettivo principale- concludono i titolari- è quello di mettere in sicurezza i luoghi pubblici, senza creare allarmismo e con una rapida rimozione delle barriere per permettere l’accesso ai mezzi di soccorso ordinari».

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Safest World

Tags: Safest World SrlUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza