«Siamo stati tra i primi Centri di eccellenza Viasat a Milano – spiega Grimaldi -. Si tratta dell’antifurto più diffuso che, mediante un collegamento Gps ad una rete di satelliti orbitanti, consente di localizzare la precisa posizione del veicolo con la possibilità di tracciarne ogni spostamento. Il tutto nel massimo rispetto della privacy: il sistema di localizzazione automatica entra infatti in funzione esclusivamente in caso di allarme o di una richiesta di soccorso. I nostri dispositivi, inoltre, prevedono il contatto diretto e continuativo con una Centrale operativa che, in caso di allerta, è in grado di intervenire con immediatezza, provvedendo al blocco del motore. Il sistema segnala anche tentativi di manomissione o sabotaggio dei cavi»
La vera rivoluzione firmata Grimaldi è però rappresentata dall’antifurto LoJack che dispone della migliore tecnologia non soggetta a jamming (disturbo di segnale) oggi presente sul mercato: «Il sistema si basa su un dispositivo a radiofrequenze, installabile in più di venti posizioni, che si attiva non appena viene sporta denuncia di furto alle autorità competenti inviando un segnale silenzioso – spiega Grimaldi, rivenditore in esclusiva per Milano e hinterland -. LoJack è collegato direttamente alle Forze dell’Ordine che possono intercettare il segnale e recuperare il veicolo. La potenza del segnale radio è inoltre a prova di parcheggi sotterranei, container in acciaio e garage in cemento armato, luoghi in cui solitamente i ladri cercano di nascondere le auto rubate». Maggiore sicurezza sotto il cofano ma anche a bordo: «LoJack risolve i problemi legati al rischio interferenze con l’impianto elettrico – prosegue Grimaldi che per antifurti LoJack per Maserati vanta l’esclusiva in tutto il Nord Italia -. Si tratta, infatti, di un sistema che si alimenta da solo e che non necessita alcun collegamento con la batteria dell’autoveicolo o di un impianto elettrico. La durata della batteria è di 7 anni e per questo è adatto a ogni tipologia di auto, comprese quelle d’epoca, per cui fornisco anche interventi e assistenza a domicilio».
Oltre al servizio di installazione, assistenza tecnica e manutenzione di antifurti, sonori e satellitari, Grimaldi è specializzato anche all’installazione di autoradio, navigatori satellitari, vivavoce bluetooth, sensori di parcheggio e tracciamento, anche in aftermarket per le concessionarie della zona: «Grazie all’esperienza maturata nel settore e alla professionalità dei nostro team di operatori siamo più che qualificati per interventi su macchine di lusso come Jaguar, Ferrari e Lamborghini – conferma Grimaldi -. A Milano siamo conosciuti e apprezzati per la nostra professionalità che si traduce in interventi a regola d’arte e il più possibile vicini all’assetto originale del veicolo. Quando si interviene sulle auto, soprattutto quelle di alta gamma, anche i piccoli dettagli fanno infatti la differenza: per questo abbiamo un protocollo ben collaudato che garantisce l’incolumità di tutte la parti durante la lavorazione e l’uso di componenti di marca che devono rispecchiare caratteristiche e conformità della vettura».
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche Antifurti Satellitari, Raffaele Grimaldi: «Durante l’installazione anche un filo può fare la differenza»
Leggi l’approfondimento Ansa Da Grimaldi un sistema di recupero «smart» e senza fili
Visita il Sito Antifurto Satellitare Grimaldi Milano