Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rugby Pordenone Asd: entusiasmo, lavoro e risultati Prima squadra in serie C1, femminile alle finali nazionali, minirugby e giovanili in crescita: la ricetta Andrea Falcomer funziona

di Redazione
25/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rugby Pordenone Asd, ovvero come crescere costantemente tutti gli anni. Il presidente Andrea Falcomer parla a ruota libera dei progressi compiuti dalla Società: “Lo scorso 27 giugno l’Assemblea mi ha confermato l’incarico per altri 4 anni. Prendo questo riconoscimento come un attestato al lavoro fatto da tutti. Oggi questo è un sodalizio sano, abbiamo più di 300 tesserati solo del Pordenone Rugby. La maggior parte degli atleti fanno minirugby, il che significa che il percorso è quello giusto. Non posso che ringraziare gli allenatori – educatori e gli accompagnatori che fanno tutto gratuitamente”.

Si passa ad analizzare le performance delle singole squadre: “C’è stata la conferma per U14, U16 e U18, la prima squadra è in C1 dopo aver sfiorato per tre anni consecutivi la promozione in serie B. L’Under 18 ha iniziato ad allenarsi con la prima squadra per rendere il passaggio tra i grandi più dolce e graduale”. C’è stata una forte crescita anche per la squadra femminile: “Grazie agli allenatori Giuseppe Colonna e Massimo Taverna. Da 4 ragazze che si allenavano più per gioco, l’anno scorso siamo arrivati alle finali nazionali a Calvisano”. Infine, si è consolidata la squadra Old, dei veterani, che ha portato anche a incrementare Movember: “Per 3 anni abbiamo raccolto fondi a favore della ricerca oncologica del Cro di Aviano”.

I prossimi passi: “Siamo ancora carenti per spogliatoi e palestre. Ci vedremo con il Comune per un piano concreto, un progetto che ha già ricevuto 200 mila euro dalla Regione. Dobbiamo cercarne altri 200 mila per avere due spogliatoi e una palestra o una club house”. Infine: “Già gestiamo 3 campi da rugby e uno da calcio a Borgo Meduna. In 4 anni di gestione abbiamo mandato un giocatore con la Nazionale Under 20 e tre in serie A. Vuol dire che c’è anche qualità”.

 

Tags: Andrea FalcomerFriuli - Venezia GiuliaRugby Pordenone AsdRugby Pordenone Asd Andrea Falcomer
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, attacco missilistico su Kiev. Colpiti edifici residenziali
    Raid dopo l'alba. Il sindaco: Civili intrappolati sotto le macerie. Almeno 613 bambini feriti dall'inizio della guerra
  • Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
    Aveva 11 mesi, padre originario di Bergamo. Arrestata la maestra
  • Il Pride colora otto città, l'arcobaleno torna in piazza
    Parate a Bologna, La Spezia, Perugia, Ragusa, Teramo, Albano Laziale, Aversa e Favignana.
  • Uccisa una suora italiana ad Haiti, forse per una rapina
    Luisa Dell'Orto, 65 anni, è stata vittima di un'aggressione armata a Port au Prince. Sconcerto e dolore in Brianza per la sua morte
  • Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
    Si voterà fino alle 23, poi lo spoglio
  • Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
    "Non sono previste precipitazioni importanti"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza