Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Notte di San Lorenzo: la Breganze d.o.c. sotto le stelle Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini

di Redazione
25/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Serata di vino e stelle per la Breganze D.O.C. Il 10 agosto, notte di San Lorenzo, torna per il terzo anno in Piazza Mazzini a Breganze (Vicenza) l’evento Calici di Stelle, promosso dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione Città del Vino ed organizzato dalla Strada del Torcolato e dei vini D.O.C. Breganze, il Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze ed il Comune di Breganze. Dalle 19.00 alle 24.00 si potranno degustare i vini di undici produttori del Consorzio, in abbinamento ad alcune specialità gastronomiche del territorio. Le aziende porteranno in piazza una selezione delle loro etichette migliori, per far conoscere al pubblico i vini simbolo della Breganze D.O.C: il Vespaiolo nelle sue varianti ferma e spumante, i rossi bordolesi e il passito Torcolato. Le cantine presenti saranno: Cà Biasi, Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Col Dovigo, Firmino Miotti, IoMazzucato, La Costa, Le Colline di Vitacchio Giampietro, Le Vigne di Roberto, Maculan, Transit Farm e Vitacchio Emilio.

Durante Calici di Stelle sarà possibile degustare alcuni piatti della tradizione breganzese, preparati da ristoratori e associazioni locali, il tutto all’insegna del Made in Breganze. Per gli amanti della carne ci saranno il cartoccio di carne allo spiedo con polenta fritta realizzato dall’Accademia del Toresan, il carpaccio di manzo con rucola e grana del ristorante Faresin e le fettuccine al Toresan preparate dal ristorante La Cusineta. Chi preferisce il pesce potrà gustare crostini con Bacalà alla Vicentina e per i più golosi ci sarà gnocco fritto con crudo di Parma e speckrealizzati da Osteria Bell Tower e Non Solo Pane.

In occasione di Calici di Stelle sarà possibile partecipare ad alcune visite guidate alla Torre Diedo, il campanile del paese, il secondo più alto del Veneto dopo quello di San Marco, dove si potrà brindare toccando le stelle. La serata sarà animata da intrattenimento musicale e appuntamenti con clown e truccabimbi per i più piccoli.
Il biglietto sarà acquistabile al costo di € 10 direttamente in Piazza Mazzini la sera del 10 agosto, a partire dalle ore 18.30. Il kit darà diritto a calice, tracolla portacalice e tre assaggi di vino della D.O.C Breganze. Nel corso della serata sarà inoltre possibile acquistare ulteriori tagliandi per le degustazioni.
In caso di maltempo la serata sarà rinviata a sabato 11 agosto.

Tags: san lorenzoVenetoVini
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza