Fondi europei per la Cultura: a Perugia torna il master dedicato

Venerdì 3 agosto è il termine ultimo per iscriversi alla seconda edizione del Master di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale, promosso dall’Università degli Studi di Perugia e dal Centro per la formazione e l’aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo della RAI con l’obiettivo di formare profili professionali nel campo della progettazione europea (cosiddetti “fondi diretti”) e dell’accesso ai fondi indiretti (denominati anche fondi strutturali) erogati dall’Unione, con particolare riferimento ai settori culturale, audiovisivo e multimediale.

Il master consta di 1.800 ore suddivise tra didattica, tirocinio, studio individuale e prova finale. La didattica del Master è strutturata in 300 ore, organizzate in formula weekend due volte al mese (venerdì intera giornata; sabato mattina). A seguire, sono previste 400 ore di tirocinio. L’inizio delle lezioni è fissato per il 5 ottobre.

Il percorso formativo si rivolge a coloro che intendano acquisire competenze e metodologie atte all’ottenimento e alla gestione di fondi europei, da spendersi sia in ambito pubblico che privato, tanto come lavoratori dipendenti quanto come consulenti.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie