Social Days Ostia per investire sul territorio

ostia

A pochi giorni dalla chiusura dei Social Days ad Ostia arriva il bilancio del festival. “Ringraziamo tutti i volontari, le associazioni e altre realtà che per una settimana hanno lavorato senza sosta, ma anche tutti i cittadini che sono venuti e ci hanno sostenuto in ogni maniera possibile. – sottolineano gli organizzatori – Abbiamo notato un passaparola contagioso: chi è venuto i primi giorni ha consigliato ad amici e parenti di venire ai Social Days e per questo motivo ogni giorno il Curvone di Ostia è stato gremito di persone”.

“Siamo felici di poter annunciare che il bilancio del Social Days 2018 è stato più che positivo e, come promesso, il ricavato sarà completamente reinvestito nel territorio in progetti utili per la comunità – proseguono – Finalmente dopo due edizioni di rodaggio e impegno, abbiamo raggiunto anche l’obiettivo economico, una soddisfazione enorme considerato che per realizzare il festival bisogna pagare permessi (quest’anno 9000 euro circa, ndr) e fornitori. Stiamo già pensando all’edizione 2019”, commentano così gli organizzatori la terza edizione dei Social Days, il festival autorganizzato dalle associazioni del X Municipio, che si è concluso lo scorso 15 luglio e che per cinque giorni ha animato con musica, sport, street food, dibattiti, artigianato e socialità il parcheggio in piazzale Magellano.

Articoli correlati

archivio memoria storica

La Regione Lazio riconosce un particolare valore alla salvaguardia e promozione della memoria storica...

crisi economica

I giovani e i lavoratori precari pagano più degli altri il prezzo della crisi economica...

vaccino Covid-19

Partita la campagna vaccinale contro il COVID-19, all’istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani:...

Altre notizie

Altre notizie