Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dottoressa Caterina Palazzo: “lavoro con la famiglia per un’alimentazione corretta ed equilibrata nel bambino” Il medico nutrizionista del New Coram di Udine illustra come intervenire sul controllo del peso negli under 14

di Redazione
16/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Per arginare il dilagare dei problemi dell’alimentazione nel bambino e nell’adolescente e la sua ricaduta sulla salute a lungo termine bisogna rivolgersi a specialisti esperti, soprattutto in un momento in cui molti più o meno competenti si arrogano il diritto di dare consigli sulla salute”. Ad affermarlo è la dottoressa Caterina Palazzo, medico nutrizionista che collabora con il Poliambulatorio Specialistico ‘New Coram’ di Udine.

“Intervenire sulla corretta alimentazione è importante per seguire una fascia così sensibile della popolazione attraverso una nutrizione adatta a prevenire patologie nell’età adulta” sottolinea la dottoressa Palazzo medico nutrizionista.

“Ma – ribadisce la dottoressa Palazzo medico nutrizionista – bisogna stare attenti a come lo si fa in quanto, come mostrato dall’Associazione Pediatrica Americana, vi è un collegamento tra gli sforzi fatti per il controllo del peso e la comparsa di disturbi alimentari”. Problematica che però può essere evitata con le giuste attenzioni.

“Quando si lavora sui bambini – afferma la dottoressa Palazzo medico nutrizionista – questi sono coinvolti nel trattamento il meno possibile, così da non medicalizzare la dieta: li incontriamo per una prima valutazione e poi lavoriamo con la famiglia, il cui supporto è fondamentale. Quello su cui insistiamo molto è l’aspetto psicologico, per non far scattare nel bambino il pensiero di essere sbagliato”.

Un trattamento simile avviene anche con gli adolescenti. “In questo caso – sottolinea la dottoressa Palazzo medico nutrizionista – si valuta anche la maturità psicologica del soggetto, per stabilire se lavorare direttamente con lui o avvalersi ancora dell’ausilio della famiglia. Fondamentale è poi verificare la presenza di credenze erronee sul cibo e, nel qual caso, smantellarle”.

Affinché l’attenzione verso un giusto peso sia duratura nel tempo, la dottoressa Palazzo medico nutrizionista invita a “diffidare da tutti quei prodotti e diete che garantiscono un rapido calo di peso, accompagnato però da altrettanta facilità nel riprendere i chili persi”.

Tags: Dottoressa Caterina PalazzoFriuli - Venezia Giuliamedico nutrizionistaPoliambulatorio Specialistico ‘New Coram’ di Udine
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza