Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università: con ‘Perugia, lasciati ricordare!’ l’Erasmus in una foto La mostra nell’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia aperta sino al 22 luglio

di Laura Proietti
12/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Perugia, lasciati ricordare. Gli studenti internazionali fotografano Perugia’ è la mostra fotografica che sarà inaugurata domani, venerdì 13, alle 18, nello spazio espositivo dell’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia (via Oberdan 54). Vi saranno esposti i migliori scatti prodotti da studenti internazionali dell’Università degli Studi, che siano stati a Perugia nell’anno accademico 2017-2018.

Saranno presenti Franco Moriconi (rettore dell’Ateneo perugino), Maria Teresa Severini (assessore municipale a Cultura, Turismo e Università) e le professoresse Elena Stanghellini (delegato per le Relazioni Internazionali) e Maura Marinozzi (ideatrice del concorso e presidente della commissione giudicatrice).

E’ il quarto anno consecutivo che l’ateneo perugino e il Comune di Perugia hanno bandito il concorso ‘Perugia, lasciati ricordare! – Gli studenti incoming dell’Università degli Studi di Perugia fotografano la loro vita a Perugia e dintorni’, al quale gli studenti potevano partecipare inviando una foto e un breve commento tramite un sito internet dedicato.

Ha conquistato il primo posto Irene Moreno Peralta, di Almeria (Spagna) ma proveniente dall’Università di Innsbruck (Austria), con la foto intitolata ‘Perugia, tela di culture e conoscenze’, che la commissione ha definito “Uno scatto che ha saputo mettere in simbiosi il profilo quasi scultoreo della ragazza in primo piano, con la reale scultura della Fontana Maggiore, luogo simbolo per eccellenza della Città di Perugia”.

Secondo posto per Pelagiya Kabanova, proveniente dalla Financial University under the Government of Russian Federation di Mosca (Russia), per la foto intitolata ‘Ali di possibilità’ con la seguente motivazione: “Uno scatto di particolare originalità, in cui sono stati volutamente inseriti elementi simbolici importanti, in grado di trasmettere la spensieratezza e la leggerezza dell’età giovanile”.

Terzo posto per Dumitru Balea, dell’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca (Romania), autore della foto ‘Erasmus unisce tutti, Perugia ancora di più!’, con la seguente motivazione: “L’autore ha colto pienamente il senso del concorso e quello di cui il programma Erasmus si fa portatore, riuscendo a coniugare con elementi simbolici e cromatici l’esperienza Erasmus, la Città e l’Ateneo”.

La mostra resterà aperta tutti i giorni, dal 13 al 22 luglio, dalle 17 alle 19.30, in modo da intercettare anche il flusso turistico dovuto a Umbria Jazz.

Tags: ErasmusUmbriaUniversità di Perugia
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza