Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ex Fcu, i sindacati: “Pazienza lavoratori sta finendo” Segreterie regionali dei trasporti: "A oggi RFI è soggetto ancora terzo in questa vicenda, al momento non sono chiare le tempistiche del subentro

di Alessandro Pignatelli
09/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Come Segreterie Regionali dei trasporti, ci troviamo nostro malgrado, a porre di nuovo l’accento sulla condizione di Umbria Mobilità Spa e dell’infrastruttura ferroviaria ex Fcu. Sono ormai noti a tutti, i processi che hanno investito la nostra infrastruttura ferroviaria regionale, con la chiusura dell’esercizio e l’annunciato passaggio a RFI. Se da una parte i lavori di risanamento previsti sembrano procedere, dall’altra sul versante del subentro con conseguente passaggio della Concessione e dei lavoratori a RFI, a oggi non si hanno più notizie ufficiali”.

Lo fanno sapere le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal. “Siamo ormai ai primi di luglio e il tanto paventato subentro al primo di luglio si è dimostrato una chimera. Ad oggi RFI è un soggetto ancora terzo in questa vicenda, e formalmente al momento non sono chiare le tempistiche del subentro, non sono chiare le platee dei lavoratori che passeranno da Umbria Mobilità spa ad RFI stessa, non si conosce che tipo di struttura verrà costituita né addirittura si conosce la tipologia di CCNL che verrà applicata e se verranno confermate le attuali sedi di lavoro. Siamo in presenza di un contesto anomalo, che sta lasciando i lavoratori all’oscuro delle proprie finalità. L’ultimo capitolo di tale vicenda si è consumato pochi giorni fa, con il rinvio a “data da destinarsi” della riunione prevista a tre con la Regione Umbria, Sindacati ed Rfi, l’unica programmata, ma alla fine non concessa, dall’inizio di questa complicata vicenda. E mentre i lavoratori si domandano se percepiranno o meno la quattordicesima, auspicando che non si ripeta lo spiacevole episodio di luglio 2017, viste le complicate condizioni di Umbria Mobilità, Regione e/o RFI sembrano voler andare avanti da sole, ammesso che si stia andando avanti”.

Chiudono i sindacati umbri: “Un atteggiamento d’inconcepibile ostracismo nei confronti delle Organizzazioni che rappresentano i lavoratori e quindi nei confronti di quest’ultimi, probabilmente considerati nel passaggio, alla stregua di binari e passaggi a livello. Dal canto nostro, pertanto, rimaniamo in attesa di un segnale risolutivo da parte di Regione, Umbria Mobilità ed in ultimo di RFI, anche se ormai la pazienza dei lavoratori è agli sgoccioli…”.

Tags: Ex Fcu.UmbriaSindacati
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran
    E' il primo dell'era Biden. Dopo missili contro militari in Iraq
  • La Regina Elisabetta in campo per il vaccino, 'farlo è un dovere'
    'Il Covid è come la peste, ma la gente va persuasa'
  • Boeing, multa da 6,6 milioni per carenze sicurezza
    Dalla Faa, agenzia Usa per l'aviazione civile
  • Usa: accuse molestie, suicida ex coach olimpico ginnastica
    Accusato di traffico di esseri umani e abusi su atlete minorenni
  • Fda, ok a vaccino Pfizer a temperature frigo
    Autorità Usa approva conservazione dosi senza ultra freddo
  • Von der Leyen,vaccino a 70% europei adulti entro fine estate
    Accordo su passaporto vaccinale, ma 'non prima di tre mesi'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza