Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un grande evento musicale: il “Narnia Festival”. Si parte il 17 luglio Una serata con il conduttore Massimo Giletti, che sarà premiato.

di Marcello Guerrieri
06/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sempre un tassello in più per il “Narnia Festival”, che si terrà dal 17 al 25 luglio proprio a Narni: ospite d’onore come sempre la grande musica, quella di cristiana Pegoraro, direttrice artistica ma soprattutto pianista di livello internazionale. E’ le settima edizione, allora, e questa volta la musica viene usata come elemento che unisce le arti e le compone in una sinfonia dalla quale sgorga il festival.
La settima edizione dell’evento, che ha ottenuto anche quest’anno la medaglia del Presidente della Repubblica, è in programma dal 17 al 29 luglio. Sede principale del festival è Narni ma il cartellone farà tappa anche in altre città umbre, Terni, Orvieto, Amelia, San Gemini e Acquasparta, fino a toccare Roma e New York nei mesi successivi. La serata inaugurale al San Domenico di Narni dedicata a Rossini, nell’anno rossiniano, proporrà una prima esecuzione delle più belle ouverture del celebre compositore in una particolare trascrizione per pianoforte e orchestra, curata da Cristiana Pegoraro, con l’Orchestra Filarmonica Città di Roma diretta dal Maestro Lorenzo Porzio. A condurre l’evento Massimo Giletti che sarà insignito del premio “Narnia Festival-Leone d’argento alla carriera”. Il cartellone, che ospita oltre 50 appuntamenti in poco più di 10 giorni, proseguirà proponendo eventi che spaziano tra tanti generi musicali ma anche spettacoli di danza, teatro e arte. Verrà messa in scena una particolare realizzazione contemporanea de La Traviata di Giuseppe Verdi, venerdì 27 e sabato 28 luglio al Teatro Comunale di Narni, con i cantanti dell’”International Vocal Arts Program” per la regia di Andrea Del Giudice. Il festival omaggerà un altro grande compositore, Antonio Vivaldi, con l’esecuzione de Le Quattro Stagioni in uno spettacolo con il pianoforte di Cristiana Pegoraro, il “Roma Chamber Ensemble” diretto dal Maestro Lorenzo Porzio e la voce recitante di Maria Rosaria Omaggio, venerdì 20 luglio al Teatro Sociale di Amelia e sabato 21 al San Domenico di Narni, occasione in cui sarà anche consegnato il premio Narnia Festival-Leone d’argento alla carriera ai giornalisti Marilù Lucrezio e Marco Franzelli. Il 18 luglio doppio appuntamento, a Terni con Cinemusicando che vedrà come voce recitante Sebastiano Somma e a Narni con il concerto a Lume di candela, con visita alla città sotterranea. In programma anche uno spettacolo di canto lirico e danza classica il 19 al Teatro Comunale di Narni e, tra gli appuntamenti tradizionali, domenica 22 luglio, la Messa-Concerto al Duomo di Narni e al Duomo di Orvieto durante la quale si esibirà il soprano russo Natalia Pavlova, pronipote di Pushkin. Poi spazio per l’‘Opera buffa’ con uno spettacolo per bambini giovedì 19 luglio al Museo Eroli di Narni, per il musical con ‘The Broadway Vagabonds’ venerdì 20 al Teatro Comunale di Narni, per il teatro con ‘La figlia di Debussy’ lunedì 23 luglio, sempre al Teatro di Narni, per ‘La chitarra attraverso i secoli’ martedì 24 luglio a San Gemini, per la musica brasiliana d’autore giovedì 26 luglio ad Acquasparta e per la fiaba musicale basata sull’opera di Rossini ‘Il Barbiere di Siviglia’ domenica 29 luglio al San Domenico. Torna anche la solidarietà nel concerto ‘Cristiana&Friends’ a favore della Fondazione Gigi Ghirotti onlus, quando sarà anche consegnato il premio Narnia Festival-Leone d’argento alla carriera all’attrice e imitatrice Emanuela Aureli e al segretario generale del Coni Carlo Mornati. Il Narnia Festival è anche arte e ripropone la mostra collettiva ‘Made in Umbria’, in omaggio al territorio, allestita dal 17 al 29 luglio al San Domenico e in varie location del centro storico di Narni.
Il format del festival prevede una parte formativa di livello internazionale, con i programmi di Narnia Arts Academy, ad anticipare quella concertistica, dall’11 luglio. La didattica abbraccia una proposta varia, di altissimo livello, a cui parteciperanno circa 300 studenti, con insegnanti provenienti dalle più importanti scuole internazionali: ci saranno corsi per strumentisti e cantanti, nonché corsi di lingua e cultura italiana. Novità di quest’anno i corsi di danza e pittura. Sono inoltre in programma iniziative ludico didattiche per bambini, programmi di cultura e piacere, e visite guidate nel territorio.

Tags: Cristiana PegoraroFestivalLorenzo PorziomusicaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza