Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Paradiso Group, la concessionaria leader nell’automotive in Calabria Il cliente al centro, questo il ‘credo’ dell’azienda nata nel 1971

di Redazione
04/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso
Fernando Paradiso
E’ nata nel 1971 come un autosalone plurimarche; col tempo è cresciuta riuscendo a stare al passo coi tempi grazie ad una politica d’innovazione improntata sulla professionalità e la competenza, e ad una visione lungimirante del mercato. Oggi Paradiso Group, azienda con sede a Lamezia Terme nel cuore della Calabria, è leader dell’automotive essendo concessionaria di numerosi marchi che sono tra i più famosi e importanti al mondo come Bmw, Bmw serie M, Bmwi, Mini, Smart, Great Wall, Mercedes-Benz, Jeep e Alfa Romeo. Di alcuni di questi marchi, il gruppo tratta già anche i modelli elettrici e ibridi, perseguendo con convinzione il filone dell’ecomarketing. L’azienda porta il nome del suo fondatore, Tranquillo Paradiso, che da qualche anno ha ceduto la guida della concessionaria a figlio Fernando il quale è amministratore unico del gruppo. “Questa azienda ci mette la faccia – dichiara l’amministratore unico – Per me è più importante vendere in Calabria che fuori regione. Una concessionaria ha delle grandi referenze e, anche chi non ti ha preferito nell’acquisto, deve trovare l’accoglienza e l’assistenza necessarie in qualsiasi situazione”.

Per Fernando Paradiso la concessionaria non è una semplice rivendita di auto ma deve costituire una garanzia. “Ho sempre esortato i miei dipendenti – spiega – a metabolizzare l’esperienza lavorativa come un successo, non come un semplice ‘vado a lavorare da qualcuno’. Una macchina la può vendere chiunque. Fare il concessionario, con la ‘C’ maiuscola, vuol dire offrire garanzie ai clienti. Sono un imprenditore di automotive, difendo il fatto di essere un ‘ premium brand’ ovvero di essere un’azienda leader nel settore perché ho la responsabilità di un’azienda che ha un vasto indotto: dall’officina meccanica alla consulenza finanziaria”. Paradiso Group ha da sempre una filosofia di mercato che si è rivelata vincente: il cliente viene accompagnato in ogni fase del suo acquisto. Il personale dell’azienda, costantemente formato, illustra nel dettaglio le necessità che ogni particolare modello sa soddisfare. “Dietro un grande acquisto c’è una grande assistenza – commenta Paradiso – La prima auto si vende in concessionaria, la seconda in assistenza, perché il rapporto col cliente in realtà comincia proprio dopo la vendita. Chi acquista un’auto da noi sa che noi saremo sempre a sua disposizione per ogni sua esigenza. Il cliente è al centro del nostro lavoro: chi vuole essere imprenditore di grandi brand deve creare una squadra qualificata. I collaboratori devono ragionare con la stessa mentalità del leader dell’azienda. Il cliente – evidenzia ancora l’amministratore unico – si aspetta molto, allora il contatto deve essere eccellente: prima, durante e nel post-vendita. Questo è un credo”.

Per intercettare le richieste dei potenziali clienti, Paradiso Group utilizza naturalmente anche la tecnologia informatica. “Una volta si mandava il venditore in giro – ricorda l’amministratore unico –  oggi anche l’automotive usa il web. Abbiamo il venditore che ha sul tavolo i contatti, le persone da chiamare che vogliono provare le nostre macchine. A questo proposito, due anni fa abbiamo contattato un professionista del settore; abbiamo messo in rete un nuovo sito che è costantemente aggiornato”. “Il bisogno viene intercettato – afferma Paradiso – e noi ne curiamo ogni aspetto. Il web per noi non è un nemico. Seguiamo le nuove strategie di marketing, grazie alle quali la sezione vendita è studiata e pianificata. Il cliente non viene ‘aggredito’ come succedeva un tempo. Chi sceglie la via telematica deve avere le stesse opportunità di chi si reca personalmente in concessionaria”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Paradiso Group, automotive: saper leggere il mercato per capire le esigenze dei clienti

Leggi l’approfondimento Ansa Lamezia, Paradiso Group: il futuro dei rivenditori d’auto è nell’ecomarketing.

Visita il Sito  Paradiso Group

Tags: CalabriaFernando ParadisoFernando Paradiso Lamezia TermeParadiso GroupParadiso Group Fernando Paradiso
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza