Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Unindustria, Filippo Tortoriello: “Digitalizzazione e capitale umano per le imprese 4.0”

di Redazione
03/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta a Roma, martedì 26 giugno, l’ultima tappa di Industry 4.0 – Preparati al Futuro, un progetto firmato Confindustria che attraverso dei workshop lungo tutto lo stivale accompagna le imprese italiane verso la quarta rivoluzione industriale. A dare avvio alla tappa romana è stato il Presidente di Unindustria Filippo Tortoriello, il quale ha sottolineato come il concetto di 4.0 debba essere interpretato oggi come una vera e propria cultura di impresa:

“Il 4.0 rappresenta un aspetto di ‘cultura di impresa’. Impresa 4.0 nasce da una tematica fondamentale, ovvero far sì che le nostre aziende possano crescere e competere sui mercati internazionali. Per poter far questo, si richiede un’azienda fortemente riorganizzata, quindi digitalizzata. Questo comporta due aspetti fondamentali: un’innovazione sul piano tecnologico per quanto riguarda il tema della digitalizzazione e software adeguato. L’altro elemento però, il forte valore aggiunto, è il capitale umano. Questi aspetti, messi insieme, sono le tematiche su cui Unindustria è fortemente impegnata, e il Digital Innovation Hub che è stato costituito, Cicero Hub, si basa su questi aspetti. L’elemento fortemente innovativo è stato quello di realizzare nel Lazio un solo Digital Innovation Hub che veda la presenza dell’intero sistema delle imprese e quindi la partecipazione di tutte le altre associazioni datoriali. Ciò per far sì che questa realtà possa essere effettivamente in grado di erogare servizi di qualità e non disperdere le risorse economiche. Inoltre, il fatto che Cicero Hub abbia vinto una gara a livello europeo la mette nella condizione di poter partecipare a tutti i bandi di gara sia europei, sia nazionali che regionali, e quindi dialogare con gli altri Digital Innovation Hub, con gli altri centri di competenza previsti sia nel territorio nazionale, sia a livello europeo.”

Una partecipazione tra imprese, Digital Innovation Hub, centri di competenza e non solo. Il Presidente Tortoriello ha infatti menzionato un importante accordo che Unindustria ha stretto con il mondo universitario:

“L’altro elemento a forte valore aggiunto che Unindustria ha portato avanti è stato l’accordo con le sette principali università, un accordo che vede una forte partecipazione su queste tematiche e dove le università metteranno a disposizione i loro centri di ricerca, i loro centri di competenza, i loro dipartimenti, quindi è un approccio molto concreto basato sulla effettiva volontà di stare accanto all’impresa per fare ‘cultura d’impresa’, farla crescere e metterla nella condizione di essere competitiva sui mercati internazionali.”

 

Guarda il video della tappa di Roma

Tags: ConfindustriaFilippo TortorielloIndustry 4.0 – Preparati al FuturoLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video