Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luigi Nuzzi: il 4.0 all’interno di Capgemini Italia

di Redazione
03/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è concluso a Roma il 26 giugno il progetto itinerante di Confindustria “Industry 4.0 – Preparati al futuro”, un vero e proprio viaggio all’interno della quarta rivoluzione industriale che sta attraversando il mondo dell’industria e del manifatturiero. La tappa romana ha previsto inoltre la realizzazione di alcuni laboratori tematici: uno di essi, Big Data, Cloud computing e Intelligenza Artificiale è stato tenuto da Alessandro Mantelli e Luigi Nuzzi, IoT Expert di CAPGEMINI ITALIA che così ha sintetizzato il ruolo che il 4.0 ha assunto all’interno della propria azienda:

“Il 4.0 è per noi sia interno che esterno all’azienda, verso di noi e verso i nostri clienti. Stiamo applicando le tecnologie del 4.0 nell’organizzazione aziendale. Noi siamo, come Capgemini, dei system integrator quindi non abbiamo in particolare attività produttive manifatturiere ma ci occupiamo di servizi per le aziende, quindi il 4.0 per noi significa capire che cosa è per gli altri, come deve essere applicata questo tipo di tecnologia verso i nostri clienti e fornire loro la consulenza e i sistemi relativi al 4.0 in termini di data insight, di cloud. In realtà copriamo tutto lo spettro del 4.0, a partire dai sensori fino ai servizi, quindi passando per l’edge computing- che è la parte di connettività e di conoscenza degli algoritmi e dei protocolli per il 4.0 e per gli IoT- i sistemi centrali con In-cloud e con gli algoritmi di intelligenza artificiale, di data insights e di streaming analytics e di batch analytics, fino ad arrivare alla parte di servizio e di completamento della nostra offerta in termini consulenziali, in termini di sviluppo di progetti e in termini di operation.”

 

Guarda il video della tappa di Roma

Tags: ConfindustriaIndustry 4.0 – Preparati al FuturoLazioLuigi Nuzzi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video