Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Independence Day in Oregon: sicurezza affidata al Made in Umbria La software house TeamDev monitorerà le celebrazioni di Independence con la dashboard geografica SituationRoom

di Laura Proietti
03/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La città di Independence, in Oregon, quest’anno ha scelto di affidarsi alla software house umbra TeamDev, associata ad Assintel Confcommercio Umbria, per gestire la sicurezza della festa americana per antonomasia, l’Independence Day.

Tra parate, spettacoli pirotecnici e barbecue, l’evento è infatti monitorato dalla dashboard geografica SituationRoom, in grado di raccogliere ed elaborare dati digitali in tempo reale. La piattaforma, considerata un ausilio importante in ambito di gestione delle emergenze e di eventi, raccoglie ed elabora dati provenienti da segnalazioni dei cittadini, sensori IoT, open data e post georeferenziati sui social media. I punti nevralgici di Independence sono quindi presidiati non solo dalle forze dell’ordine, ma anche dai sensori per monitorare gli addensamenti delle persone.

Dalla collaborazione con Independence, nata in ambito Fiware (Future Internet ware), è scaturito un progetto innovativo e originale, vincitore della competizione internazionale Fiware Gctc Challenge: “I primi contatti sono avvenuti in ambito Fiware – afferma Massimiliano Gaudenzi, product manager e coordinatore del progetto – in occasione degli eventi da loro organizzati negli Stati Uniti. Lì ci siamo conosciuti e abbiamo deciso di realizzare il progetto pilota WiseTown SituationRoom per l’Independence Day. A questa fase sono seguiti altri incontri nei quali abbiamo cercato di capire effettivamente di cosa avevano bisogno e come adattare la nostra soluzione alle loro esigenze reali. Abbiamo poi condiviso i nostri progressi e i risultati”.

La tecnologia proposta è stata ovviamente personalizzata per la cittadina a stelle e strisce: “Abbiamo deciso di fare alcuni adattamenti alla nostra soluzione. Prima di tutto abbiamo creato un’integrazione con un’applicazione che loro già avevano per la gestione dei problemi della città. In questo modo i cittadini potranno contribuire attivamente alla riuscita dell’evento. Poi abbiamo integrato tutta una serie di informazioni che ci hanno fornito, soprattutto dati georeferenziati utili in caso di potenziali emergenze. Infine abbiamo adattato la gestione delle attività presenti dentro WiseTown Situation Room alla realtà che abbiamo trovato a Independence”.

I festeggiamenti per la grande celebrazione sono già iniziati e il team italiano si trova oltreoceano per garantire una gestione ottimale della piattaforma SituationRoom. L’amministrazione di Independence, consapevole delle opportunità offerte dall’innovazione digitale, manifesta grande interesse verso l’implementazione delle nuove tecnologie per le smart city: “A Independence – conclude Massimiliano Gaudenzi – abbiamo ricevuto un’accoglienza straordinaria. L’amministrazione della città si è dimostrata entusiasta di poter sperimentare tecnologie che normalmente sono a disposizione di realtà ben più grandi di loro. Noi, da parte nostra, siamo molto orgogliosi di poter contribuire con la nostra tecnologia alla riuscita di un evento così importante”.

Tags: Independence DaysicurezzaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Spezia-Benevento i0-1 DIRETTA
    Italiano: Campani non sono l'ultima spiaggia'
  • Le Sardine 'occupano' il Nazareno con sacchi a pelo: "Aprire una fase costituente nel Pd"
    La presidente del Partito Democratico sta incontrando una delegazione del movimento
  • Carabiniere ucciso a Roma, chiesti due ergastoli
    Elder e Hjorth sono accusati dal pm di concorso in omicidio
  • Recovery Plan, McKinsey "consulente del Mef" per la stesura del piano. E scoppia la bagarre
    Indiscrezioni di stampa. Misiani: se cambia governance informare il Parlamento. Boccia: sarebbe un fatto grave. Calenda: "Non è un problema, anzi"
  • Ue, collaborazione con Usa per approvvigionamento vaccini
    Garantire rispetto contratti.Breton e Zients lavoreranno insieme
  • Mattarella visita l'hub vaccinale alla Nuvola di Fuksas con Zingaretti
    Il governatore del Lazio inaugura oggi il centro vaccinale a Termini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza