Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Perugia verranno attivati oltre diecimila posti di lavoro sino ad agosto. Lo dice la Camera di Commercio: le imprese non riescono a trovare facilmente ingegneri e tecnici.

di Marcello Guerrieri
27/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Movimenti positivi dell’economia dell’Umbria: la Camera di Commercio di Perugia ha fatto sapere di aspettarsi più di diecimila nuove assunzioni per il trimestre che va sino ad agosto, un numero importante ma che nasconde difficoltà inaspettate: le imprese perugine non riescono a trovare, o lo fanno con fatica, gli operai nelle attività metalmeccaniche e elettromeccaniche”, i tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione, gli operai nelle attività metalmeccaniche. Una contraddizione che si riflette in gran parte d’Italia, fenomeno che a Perugia però ha aspetti superiori.
Comunque nelle indicazioni della Camera di Commercio, nel solo mese di giugno le necessità occupazionali delle imprese risultano 3.950, in crescita del 14,1% rispetto al precedente mese di maggio. Va pure sottolineato che le assunzioni a tempo determinato, comunque a durata predefinita, prevalgono largamente su quelle a tempo indeterminato e di apprendistato: 78% contro 22%.
Ancora numeri per dire che dei 3.950 contratti previsti nel mese di giugno 1.698, il 43%, andrà a giovani con meno di 30 anni, il 12% a profili high skill relativi a dirigenti, specialisti e tecnici, e il 9% a laureati
Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia: “I dati Excelsior riferiti al mese di giugno ’18 ci dicono che sono in crescita le necessità occupazionali delle imprese: giugno su maggio realizza un significativo + 14%. Anche se occorre tenere presente che su giugno si registra il picco dell’offerta di lavoro stagionale della filiera turistica. Le PMI con meno di 50 dipendenti si confermano le più dinamiche nella creazione di posti di lavoro, il 73% del totale. Il lavoro si concentra soprattutto nei Settori dei Servizi capaci di offrire un posto di lavoro su tre. Purtroppo cresce il numero delle aziende che incontrano difficoltà a reperire i profili professionali di cui hanno necessità: siamo oltre il 27% di tutte le imprese che offrono lavoro”.

Tags: AssunzioniCamera di Commercio di PerugiaMencaroniMercato del Lavoro
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza