Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morte Grullini: il cordoglio della presidente Marini “L'Umbria perde straordinario protagonista del rapporto tra i nostri emigrati e la terra d'origine”

di Laura Proietti
25/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’Umbria, l’Arulef (Associazione regionale umbra emigrati e famiglie) e soprattutto la grande comunità degli umbri all’estero, perdono con la morte di Carlo Grullini uno straordinario protagonista del rapporto tra i nostri  emigrati e la terra d’origine. Esprimo il mio personale cordoglio, e quello della Giunta regionale, e sono particolarmente vicina alla sua famiglia, alla moglie ed alle sue figlie”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che si è detta “commossa” per la morte di Carlo Grullini, “persona generosa, che ha dedicato molta parte della sua vita per mantenere sempre stretti i legami tra le migliaia di emigrati umbri e la nostra regione, contribuendo a far conoscere soprattutto alle giovani generazioni la ricchezza culturale e sociale della nostra regione”.

La presidente Marini ricorda inoltre che “lo stesso Carlo Grullini lasciò negli anni ’60 la sua città natale, Spoleto, all’età di venti anni per emigrare in Svizzera, in tempi in cui per i nostri connazionali era particolarmente difficile l’integrazione e per nulla semplice la condizione di ‘immigrati’. Ma lui di questa esperienza, rientrato in Umbria, ha sempre fatto tesoro, spronandolo ad impegnarsi dell’Arulef nella organizzazione delle prime ‘colonie estive’ per i figli degli emigrati umbri e dei soggiorni in Umbria per gli stessi emigrati. Iniziative che avevano e hanno lo scopo di rinsaldare i legami sociali, culturali e anche economici tra emigrati e le realtà di origine. Molto attivo anche nell’ambito del Consiglio regionale dell’emigrazione, l’organismo istituzionale che si occupa degli umbri emigrati. Un impegno che lo ha visto attivo fino all’ultimo. Di tutto questo siamo e saremo sempre grati a Carlo”.

Tags: Carlo GrulliniCatiuscia MariniemigrazioneUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza