Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smile. È arrivato il nuovo Digital innovation Hub Emilia Romagna È stato presentato nell’ambito dell’incontro parmense di Industry 4.0 e rappresenta il partner ideale delle aziende che si affacciano al mondo della digitalizzazione: Smile è il Digital Innovation Hub Confindustria Emilia Romagna.

di Redazione
22/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confindustria Emilia Romagna e Unione Parmense degli Industriali hanno dato vita ad un’occasione di confronto in cui si è parlato di innovazione digitale. Ormai considerata la quarta rivoluzione industriale, la digitalizzazione delle imprese è stata la grande protagonista dell’’incontro che si è tenuto nell’ambito del roadshow Industry 4.0.

Digital Innovation Hub: Smile.

Tra gli strumenti di maggior rilievo sul territorio per implementare la digitalizzazione delle imprese c’è proprio il Digital Innovation Hub “Smile” sviluppato da Upi e Università di Parma che mira alla facilitazione dell’ingresso delle tecnologie intelligenti nelle aziende.

È stato Cesare Azzali, direttore dell’Unione Parmense degli Industriali a presentare il progetto: “stiamo lavorando in maniera pragmatica affinchè si possano creare le condizioni per una sempre più stretta collaborazione tra imprese ed enti di ricerca: la piattaforma Smile rientra in questo disegno”.

È appena partita una campagna associativa per fare in modo che Smile diventi sempre più un partner ideale per le aziende che riconoscono nella digitalizzazione la risorsa indispensabile che si profila essere. A lanciare la campagna è stato proprio il presidente di Smile Massimo Bertolini.

“L’obiettivo – ha poi spiegato Luca Rossi direttore Confindustria Emilia Romagna Digital Innovation Hub ER – è creare un Digital Innovation Hub per l’Emilia Romagna che riunisca tutte le eccellenze a livello territoriale: Smile è certamente la più avanzata”.

 

Guarda il video della tappa di Parma

Tags: ConfindustriaConfindustria Industry 4.0Emilia Romagna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza