Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grillo Antonino, dal 1961 «Il trasloco della tranquillità» La capacità di ascoltare il cliente e operare nel rispetto delle normative sono i pilastri che da 50 anni reggono l’azienda di Milano fondata da Antonino e oggi guidata dai figli Giovanni, Fortunato, Francesco e Annamaria: estrema cura, massima delicatezza e disponibilità immediata per rispondere alle necessità di qualsiasi tipologia di trasloco, dalle abitazioni agli uffici.

di Redazione
22/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 8
- +
Traslochi Grillo Antonino Milano - Fortunato Francesco e Giovanni Grillo
Traslochi Grillo Antonino Milano - Fortunato Francesco e Giovanni Grillo
Traslochi Grillo Antonino Milano - Francesco Grillo
Traslochi Grillo Antonino Milano - Fortunato Francesco e Giovanni Grillo
Traslochi Grillo Antonino Milano - Francesco Grillo
Traslochi Grillo Antonino Milano - Fortunato Francesco e Giovanni Grillo
Traslochi Grillo Antonino Milano - Giovanni Grillo
Traslochi Grillo Antonino Milano - Fortunato Grillo
Che sia un piccolo trilocale o una sede di banca non fa differenza. Quando si parla di trasloco è la centralità del cliente e la capacità di capire le sue esigenze per soddisfarlo con la massima cura e disponibilità il punto di partenza di ogni servizio firmato Grillo Antonino Traslochi, azienda di Milano che dal 1961 porta il nome del fondatore ed è oggi guidata dai figli Giovanni, Fortunato, Francesco e Annamaria.

Con una media di 6-7 traslochi al giorno di abitazioni, ville, aziende e uffici da e per tutta l’Italia, Europa compresa, un polo logistico ad Assago con una quarantina di mezzi a disposizione e uno staff di 30 persone, da anni quello di Grillo è un nome e una garanzia nel settore grazie ad affidabilità, flessibilità, sicurezza, rapidità e igiene, i cinque assi portanti del know how aziendale che in 57 anni di attività ha messo sempre al centro la soddisfazione del cliente e il rispetto delle regole. Soddisfazione che ruota attorno all’esperienza e alla professionalità della famiglia Grillo e del suo staff, in grado di curare ogni fase del trasloco e risolvere qualsiasi esigenza di movimentazione.

Dallo smontaggio al trasporto e al rimontaggio di mobili di ogni tipo fino al deposito sicuro e videosorvegliato 24 ore su 24, ogni trasloco è infatti seguito passo dopo passo a cominciare dal preventivo, fornito nell’arco di 24 ore. «Ascoltare il cliente, comprendere le sue esigenze per plasmare il servizio più opportuno è il punto di partenza della nostra attività – spiega Francesco -. Il nostro è un settore dove c’è molta concorrenza sleale e per il cliente è importante saper contare su un’azienda che opera nel rispetto delle normative e degli obblighi di legge: dall’iscrizione all’Albo autotrasportatori alla formazione del personale in tema di sicurezza sul lavoro come previsto dal D.lgs 81/08, fino agli adempimenti  burocratici che vengono seguiti e amministrati da personale interno e dedicato».

Massima trasparenza nel servizio e nella sua gestione che si riflettono in un’attenzione particolare in tutte le operazioni di trasloco: «Gli oggetti fragili sono imballati a mano singolarmente scegliendo il supporto più adatto, piatti e bicchieri vengono messi in scatole rigide a prova di schiacciamento o in carta pluriball e anche i mezzi sono i imbottiti di moquette anti graffio – aggiunge Fortunato –. Inoltre, imbottiture e protezioni speciali per i mobili antichi e i contenitori per il trasporto degli abiti vengono sempre sanificati prima dell’uso. In quest’ottica, abbiamo brevettato anche il metodo “Trans Hygienic System” per la decontaminazione da batteri, muffe, lieviti e microbi».

Un servizio «chiavi in mano», quindi, che corre sui binari dello slogan, nonché marchio registrato, «Il trasloco della tranquillità»: «L’obiettivo di chi si occupa di traslochi con perizia e cura non è far concludere in fretta un trasloco o far spendere poco, ma offrire un servizio sicuro e affidabile – sottolinea Giovanni, che ricopre anche il ruolo di presidente di Federtraslochi -. Il nostro primo pensiero è quindi quello d garantire “Il trasloco della tranquillità” attraverso un servizio rapido, sicuro e affidabile, nel rispetto delle normative in tema di trasporto e sicurezza del lavoro e senza rinunciare alla formazione continua del personale, all’utilizzo di attrezzature innovative e di automezzi, autoscale e autogru sempre più moderni».

Ambiente e tecnologia sono infatti due asset fondamentali per la Grillo Antonino Traslochi: «Abbiamo autogru, piattaforme aeree e autoscale che ci consentono di salire fino a un’altezza di 73 metri, arrivando dall’esterno a postazioni di lavoro altrimenti non raggiungibili, e di trasportare fino a 600 kg di peso – prosegue Giovanni -. Sono mezzi che facciamo costruire su misura, con omologazioni apposite e particolarità tecniche, per facilitare le operazioni di sbarco in quota di merce e persone in totale sicurezza. Disponiamo anche di elevatori montacarichi poco ingombranti e leggeri che possono essere montati in piccoli cortili, aree non carrabili, giardini».

Infine, la vocazione «ecofriendly» con continui investimenti per la riduzione dei consumi, l’abbattimento dell’inquinamento atmosferico e la corretta gestione dei rifiuti: «Abbiamo a cuore l’ambiente in cui operiamo – conclude Francesco -. Oltre a un parco mezzi ecologico e all’impianto fotovoltaico di Assago, selezioniamo materiali e prodotti ecocompatibili e riciclabili come il cartone e la carta pluriball. Tutte attenzioni oggi riconosciute dalla certificazione Tuv-Hessen per l’ambiente».

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Giovanni Grillo della Grillo Antonino Traslochi: «Esperienza e professionalità per battere la concorrenza sleale nel settore»

Leggi l’approfondimento Ansa Grillo Antonino, il trasloco diventa «smart»

 

Tags: Grillo AntoninoGrillo Antonino MilanoTraslochi Grillo Antonino Milanotraslochi Milano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza