A fare gli onori di casa Claudio Bigi, Presidente del gruppo e Marco Renghini, Socio e Responsabile tecnico commerciale ERM Group, che hanno annunciato l’ultimo sodalizio di pochi giorni fa con una storica utensileria di Reggio Emilia, la Max Tool.
Gli ospiti si sono poi riuniti in un interessante talk economico sulla digitalizzazione delle imprese. Un percorso informativo e formativo che accompagna le imprese italiane verso la quarta rivoluzione industriale, di cui Erm Group fa parte e pieno titolo con le sue cinque sedi e gli oltre 9 milioni di fatturato. Interessanti gli spunti venuti fuori dal talk. Gli interventi dei rappresentanti di Umbra Group e iGuzzini Illuminazione hanno sottolineato come l’industria 4.0, abbia portato un cambiamento così radicale da essere definito come rivoluzionario; tuttavia la digitalizzazione delle imprese e il dialogo tra macchine e cose non può prescindere né a monte né a valle dalle persone; il capitale umano su cui il sistema industriale può e deve contare per portare a compimento la propria trasformazione. Sono state toccate tematiche chiave della digital transformation.
“Erm Group sintetizza e sublima il concetto di industria 4.0. – afferma il Presidente di Confindustria Alto Tevere Cristiano Ludovici – Al di la dei prodotti che distribuisce, che sono il massimo dell’ingegneria, vive di intelligenza, di interconnessione, di inclusione – aggiunge il presidente – E’ un’azienda, un gruppo, sono degli imprenditori che non hanno mai avuto paura di aprirsi al futuro, di aprirsi al mercato e a nuovi scenari. Chi teme e chi ha paura si chiude nella sua realtà territoriale; chi ha coraggio e chi ha visione si allarga, si apre, unisce, si fonde, si avvicina, si allea. E questo ha fatto Erm Group, trovando mercati, fornitori, e soddisfacendo i clienti”. Il Presidente conclude dicendo: “questo non è il solo successo delle industrie 4.0 ma di tutta la storia dell’industria e delle umane cose”.
Tutto si è concluso con un grande aperitivo a buffet e una cena conviviale nella splendida cornice di Villa Magherini Graziani a Celalba, a due passi dalla sede.
Le aziende stanno cambiando: sono sempre più digitali e interconnesse. La quarta rivoluzione industriale è cominciata anche in Italia, secondo Paese manifatturiero d’Europa, con molte opportunità, come dimostra la storia e il futuro di ERM Group.
SCOPRI DI PIÙ