Il PalaSì ospita l’incontro della stampa ternana con Thomas De Luca e Leonardo Latini

L’incontro tra i due candidati al ballottaggio con la stampa ternana,presentato da Stefano Cinaglia che ha illustrato le motivazioni alla base di questa iniziativa,è stato aperto da Sauro Pellerucci.  Il Presidente di Pagine Sì! SpA,oltre ad evidenziare  “il ruolo della stampa,in particolare  a livello locale,ha salutato i presenti ricordando anche la disponibilità aziendale alla collaborazione con molteplici realtà sia private che istituzionali.  Collaborazione che si è estrinsecata,tra l’altro, con l’OdG dell’Umbria, portando ad intitolare la sala stampa allo scomparso Dante Ciliani”.

Thomas De Luca nel suo intervento ha sottolineato come “la comunicazione sia fondamentale nella tutela dei principi democratici e come la pluralità di voci garantisca poi un giornalismo libero ed autonomo. La comunicazione quindi da intendersi anche come tramite essenziale tra la società e le istituzioni “.

Leonardo Latini ha incentrato il suo intervento sulla “ comunicazione come controllo della vita politica ed amministrativa di una città;comunicazione garantita dalla qualità e dalla professionalità degli operatori. E’ necessario per Terni,ha aggiunto, ritrovare una forte sinergia tra tutte le componenti sociali per il bene della comunità” .

Entrambi i candidati hanno comunque concordato sulla difficile situazione in cui versa il mondo del giornalismo a Terni e nel territorio.

Da segnalare vari interventi,tra cui quello di Sebastiano Pasero, che ha illustrato le finalità dell’associazione “Giornalisti in Umbria”,di Vanna Ugolini e Alberto Mirimao del Consiglio dell’OdG dell’Umbria

 

Nella foto da sx: Sauro Pellerucci Presidente Pagine Sì! SpA,e i candidati a Sindaco di Terni impegnati nel ballottaggio di domenica prossima,Thomas De Luca e Leonardo Latini

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie