Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mamoiada, al via la prima edizione del MamuMask Parte quest'anno la prima edizione del MamuMask, il Festival internazionale delle maschere

di Redazione
18/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’assessore della Cultura Giuseppe Dessena e l’assessore della Programmazione e vicepresidente della Regione Raffaele Paci hanno inaugurato a Mamoiada la prima edizione di MamuMask, Festival internazionale delle maschere organizzato dalla cooperativa Viseras presieduta da Mario Paffi e dalla Proloco. Mamumask è stato inserito nel dossier per la candidatura di Nuoro a capitale della Cultura 2020.

Dessena, dalla cultura ricchezza e occupazione – “Questo territorio ha scommesso sulle sue capacità e potenzialità, ha puntato moltissimo sulla cultura con il coinvolgimento di una intera comunità e ha vinto tante sfide, diventando un modello da esportare”, ha detto

“Dobbiamo continuare a puntare sui tratti distintivi della nostra storia e trasformarli in ricchezza e occupazione. Dobbiamo riuscire a intercettare il turismo, portarlo nel nostro territorio, far conoscere i nostri prodotti e fare in modo che chi viene qui guardi e comprenda tutto quello che sappiamo fare e possiamo offrire. Sono molto felice di essere qui, di vedere come questa sfida lanciata oltre vent’anni fa sia stata vinta, e sono sicuro che non sarà solo una tappa, ma una delle tante tappe di successo di una comunità che si è dimostrata capace di lanciare il cuore oltre l’ostacolo”, ha concluso Dessena.

“Lo dico con grande convinzione: questo è un esempio da seguire. Un territorio che è capace di lavorare insieme, di condividere obiettivi, di fare rete. Senza competizione ma solo con il piacere di impegnarsi per arrivare a un traguardo comune”, ha sottolineato Paci. “Ambiente, cultura, artigianato, produzioni, capitale umano. Tradizione. Queste sono le nostre risorse, uniche al mondo, da queste bisogna partire per fare impresa e attraverso queste imprese creare sviluppo e occupazione. La Regione c’è, è presente e insieme condividiamo un lavoro quotidiano. Un lavoro faticoso, non facile, però non ci sono scorciatoie, perché il resto è populismo e demagogia, il resto è raccontare storie che poi non si realizzano. Allora grazie per riuscire a testimoniare con i fatti, con queste iniziative sempre più conosciute che un futuro migliore per i nostri giovani e la Sardegna è davvero possibile”, ha concluso Paci.

Tags: Beni CulturaliCulturaSardegnaTradizioni
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Spezia-Benevento i0-1 DIRETTA
    Italiano: Campani non sono l'ultima spiaggia'
  • Le Sardine 'occupano' il Nazareno con sacchi a pelo: "Aprire una fase costituente nel Pd"
    La presidente del Partito Democratico sta incontrando una delegazione del movimento
  • Carabiniere ucciso a Roma, chiesti due ergastoli
    Elder e Hjorth sono accusati dal pm di concorso in omicidio
  • Recovery Plan, McKinsey "consulente del Mef" per la stesura del piano. E scoppia la bagarre
    Indiscrezioni di stampa. Misiani: se cambia governance informare il Parlamento. Boccia: sarebbe un fatto grave. Calenda: "Non è un problema, anzi"
  • Ue, collaborazione con Usa per approvvigionamento vaccini
    Garantire rispetto contratti.Breton e Zients lavoreranno insieme
  • Mattarella visita l'hub vaccinale alla Nuvola di Fuksas con Zingaretti
    Il governatore del Lazio inaugura oggi il centro vaccinale a Termini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza