Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente: un drone per controllare aree impervie dell’Umbria Per l’assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini è “un piccolo investimento per servizio di grande importanza”

di Laura Proietti
16/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo drone per il controllo ambientale, la sorveglianza e la verifica su territori impervi dell’Umbria: ad annunciare l’entrata in servizio del piccolo velivolo a pilotaggio remoto è l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini.

“La Regione Umbria – sottolinea l’assessore – ha già sperimentato per la protezione civile l’uso di quelli che l’Ente nazionale per l’aviazione civile chiama aeromobili a pilotaggio remoto, ma sono meglio conosciuti come droni, e ora accresce la dotazione con l’acquisizione di un nuovo drone ad uso topografico, a disposizione del ‘Nucleo di controllo sulle attività estrattive’ della Regione Umbria, e la formazione di due nuovi piloti presso l’aviosuperficie di Montemelino a Magione”.

“La scelta della tipologia di drone – spiega – è caduta su un multirotore multisensore, del peso di circa 4 chilogrammi, che può portare in quota anche sensori diversi dalle semplici macchine fotografiche e pone l’Umbria nel ristretto novero delle Regioni italiane che possono vantare tale livello tecnico-strumentale nel controllo e studio del proprio territorio”.

“Si tratta – rileva l’assessore Cecchini – di una innovazione tecnologica di grande importanza, che consente di potenziare, con un investimento limitato, un servizio di grande rilevanza per la nostra Amministrazione, ampliando sensibilmente l’ampiezza dei controlli possibili e riducendo in modo molto significativo i rischi per i nostri tecnici impiegati in aree complesse”.

La nuova strumentazione potrà essere utilizzata anche in altri settori come quello idraulico, quello boschivo e quello dei controlli ambientali in genere. Il drone potrà essere impiegato per realizzare foto tridimensionali e riprese video su ampi spazi e consentirà l’accesso ed il rilievo di aree impervie e altrimenti inaccessibili.

Tags: AmbienteTECNOLOGIAUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza