Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Startup sarde volano a Londra Prossimo obiettivo del programma regionale per l'Internazionalizzazione è promuovere le imprese nel mercato britannico

di Redazione
14/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Promuovere le imprese innovative “made in Sardegna” nel mercato britannico. È il prossimo obiettivo del Programma regionale triennale per l’internazionalizzazione dell’assessorato regionale dell’Industria. In collaborazione con ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, gli uffici regionali hanno programmato un Boot Camp a Londra dal 23 al 28 settembre.

L’evento articolato in quattro giornate prevede la presentazione delle startup sarde a una community di investitori e professionisti, l’attività di mentoring individuale per le startup sarde a opera di consulenti selezionati, la visita a spazi di co-working, acceleratori e aziende del settore tech, la partecipazione a eventi tech selezionati e l’attività di match making. L’ultimo giorno del Boot Camp sarà dedicato a presentare all’ecosistema strutturato potenziali controparti interessate a collaborare con le imprese localizzate in Sardegna.

Con l’iniziativa l’assessorato regionale intende promuovere le aziende sarde per favorire la creazione di relazioni d’affari in terra britannica, consentire alle aziende sarde di verificare l’appetibilità della propria business proposition nel mercato inglese, la possibilità di fare setup operations, la possibilità di trovare investitori in Gran Bretagna, porre le basi per attività di business development e favorire setup operations in Sardegna da parte di aziende localizzate nel mercato inglese.

Sono ammesse a partecipare startup e imprese che realizzano un prodotto o un processo innovativo che operano in Sardegna, regolarmente iscritte alle Camere di commercio, nell’Ict, nel Turismo, nella cultura e nell’ambiente, nelle reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia, nell’agritech e nel foodtech, nella biomedicina, nell’aerospazio, nella fintech e innovazione finanziaria.

Le aziende interessate devono disporre di un sito internet in lingua inglese, saper sostenere una conversazione business in inglese, essere attive e non essere sottoposte a procedure di liquidazione, fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali, o nei cui confronti sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, essere in regola rispetto al Documento unico di regolarità contributiva. Le domande possono essere trasmesse entro le 12 del 29 giugnoa industria@pec.regione.sardegna.it, indicando nell’oggetto la dicitura “Manifestazione d’interesse per partecipare all’iniziativa di promozione delle imprese innovative nel mercato britannico 2018”.

Tags: ImpresemercatoRegno UnitoSardegnaStartup
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza