Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Farcaphair: da Novara il punto di riferimento per le parrucche pensate per i pazienti oncologici Guidata da Patrizio Faraci, l'azienda di famiglia è leader in Italia per la produzione e distribuzione di parrucche, protesi e turbanti.

di Redazione
14/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Farcaphair_Novara_Faraci_Patrizio
Farcaphair_Novara_Faraci_Patrizio
Farcaphair_Novara_Faraci_Patrizio
Farcaphair_Novara_Faraci_Patrizio
Farcaphair_Novara_Faraci_Patrizio
Farcaphair_Novara_Faraci_Patrizio
Il concetto che ama ripetere è quello di “naturale”. Patrizio Faraci, amministratore di Farcaphair lo ripete spesso: “la parrucca non deve essere solo bella, ma passare inosservata, essere naturale”. Nata come “brand” trentuno anni fa, Farcaphair raccoglie l’esperienza e l’eredità imprenditoriale dalla famiglia già operanti nel settore delle parrucche, nelle ricostruzioni protesiche e nel rinfoltimento. E con gli anni acquista esperienza e nuove professionalità che nel corso del tempo lo porteranno a diventare il leader del settore in Italia e uno dei principali competitor a livello europeo.

Con gli anni l’evoluzione dei materiali, delle tecniche realizzazione e le modalità di utilizzo delle parrucche, sono cambiate radicalmente: le calotte sono molto più sottili e resistenti e la loro trasparenza permette di lasciare a vista il cuoio capelluto. Il risultato finale è l’assoluta naturalezza della parrucca.

Non solo. L’utilizzo delle parrucche si è slegato dal mero concetto di estetica o vezzo, diventando uno strumento in più per aiutare la via della guarigione dalla malattia, “un’arma in più per combattere in modo positivo un tumore” sostiene Faraci.

Presso Farcaphair è possibile trovare migliaia di parrucche differenti tutte adattabili ad ogni singola persona. Il consiglio che viene rivolto alle pazienti è quello di non farsi condizionare dalla moda: ogni problematica richiede un intervento differente ma il risultato finale deve far sentire a proprio agio e perfettamente in linea con la fisionomia della persona. Alternativa altrettanto apprezzata sono i turbanti, realizzati in fibre naturali e atossiche, presidi medicali che ricombinano qualità e immagine in prodotti moda o per necessità.

Ogni parrucca può essere realizzata in fibre naturali o sintetiche “a seconda dell’utilizzo spiega Faraci”: alcuni prodotti vengono utilizzati per il tempo necessario a finire le terapie, generalmente alcuni mesi, mentre altri sono pensati per un utilizzo più prolungato; in questo caso il consiglio è quello di preferire le parrucche realizzate con capelli naturali, più onerose ma più resistenti nel tempo.

Fondamentale è il servizio di accompagnamento alla scelta della parrucca: chi aiuta i clienti nella selezione  del prodotto deve metterci cortesia ed empatia, coniugando una naturale predisposizione al contatto con le persone alla formazione specifica nel trattare questo particolare tipo di presidio. In Farcaphair, spiega Patrizio Faraci, “si ha la possibilità di essere accolti in cabine dotate di confort e privacy, dove si viene aiutati a scegliere il prodotto che si adatta meglio e in maniera naturale alla persona”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Patrizio Faraci: una parruca può diventare un vero simbolo di rinascita per le pazienti oncologiche.

Leggi l’approfondimento Ansa Moda e salute: un momento di rinascita per le pazienti oncologiche, tornare a sentirsi belle con la parrucca Farcaphair

Visita il sito di Farcaphair

Tags: FarcaphairPatrizio FaraciPatrizio Faraci Farcaphair
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza