Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, prossima tappa del “Roadshow per l’internazionalizzazione” Si terrà mercoledi 20 giugno a Cagliari la prossima tappa del "Roadshow per l'internazionalizzazione"

di Redazione
14/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prossima tappa del “Roadshow per l’internazionalizzazione – Italia per le Imprese con le Pmi verso i mercati esteri”, si terrà mercoledì 20 giugno a Cagliari, nel centro congressi del quartiere fieristico di piazza Efisio Puddu, con ingresso dal lato Coni.

Obiettivo dell’iniziativa è di affiancare le imprese nel processo di internazionalizzazione permettendo loro di individuare nuove opportunità di business sui mercati internazionali. Il roadshow è patrocinato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e promossa e sostenuta dal ministero dello Sviluppo economico, con la collaborazione dell’Ice, l’Agenzia per l’internazionalizzazione e la promozione all’estero delle imprese italiane, di Sace-Simest, Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia, Alleanza delle cooperative italiane e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. A livello regionale, il partner sarà Confartigianato Imprese Sardegna.

Secondo i dati elaborati dall’Ice, nel 2017 le esportazioni della Sardegna sono aumentate del 27,8%. Sebbene il settore petrolchimico rappresenti ancora l’80% delle esportazioni sarde, si sono registrati forti aumenti dell’export nel settore farmaceutico, cresciuto del 179,3%, dei mezzi di trasporto, con un salto attivo del 125,1%, della fabbricazione di navi e imbarcazioni, col 214,3%, e dei prodotti chimici, aumentati del 56,3%. Anche l’agroalimentare sardo ha registrato un aumento delle esportazioni, specie nel settore lattiero-caseario, vitivinicolo e oleario. Il settore turistico ha registrato un aumento delle presenze con 17milioni di turisti che hanno visitato la Sardegna nel corso dell’anno.

Il Roadshow si articola in due sessioni, una seminariale e una di incontri individuali con le imprese. I lavori saranno aperti da Antonio Matzutzi, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, cui seguirà l’intervento di Alessandra Lanza, partner di Prometeia. Interverranno poi i rappresentanti di Mise, Ice e Sace-Simest. La seconda parte della sessione sarà introdotta e moderata da Nicola Lener, Direttore Generale per l’Internazionalizzazione – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e avrà come relatori Barbara Clementi, Dirigente della divisione V – Strumenti finanziari per l’internazionalizzazione del MISE, Antonino Laspina, Direttore Ufficio di Coordinamento Marketing ICE–Agenzia e Carlo de Simone, Responsabile Servizio Marketing Territoriale – SIMEST. Nella seconda sessione, gli imprenditori avranno la possibilità di effettuare incontri individuali con i rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private presenti e di approfondire le opportunità di business e di internazionalizzazione per espandersi sui mercati esteri. I lavori chiuderanno alle 17:00.

 

Tags: ExportIceInternazionalizzazioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza