Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crisi, Sgalla (Cgil Umbria): “Bankitalia conferma difficoltà” Il segretario regionale: "La Regione Umbria ha piena responsabilità, esamini le nostre proposte alla svelta per un confronto"

di Alessandro Pignatelli
13/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dura presa di posizione di Vincenzo Sgalla, segretario generale umbro della Cgil: “La Banca d’Italia rappresenta uno dei pilastri fondamentali su cui poggia la vita democratica del nostro Paese. Per questo, le analisi che elabora sull’andamento economico nazionale e dei territori non devono lasciare spazio a interpretazioni. I dati contenuti nel rapporto presentato ieri, alla Sala dei Notari di Perugia, confermano le difficoltà dell’Umbria, che ha visto nel 2017 una crescita del Pil dell’1,1%, dopo il -1,3% del 2016 (peggiore dato nazionale)”.

Aggiunge Sgalla: “Ma al di là di questo, la fotografia scattata da Bankitalia testimonia come, a fronte della ripresa internazionale in atto, nella nostra Regione continuino ad aumentare le disuguaglianze, cresca la povertà e si precarizzi il lavoro. C’è poi un dato che sospettavamo da tempo: la legge Calenda (industria 4.0), che incentiva giustamente l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese attraverso super e iper ammortamenti, ha avuto nella nostra regione un impatto molto limitato, con “quote inferiori alla metà di quelle rilevate nel resto del Paese”. Questa è la dimostrazione di come un sistema delle imprese in difficoltà e una politica economica regionale non all’altezza ci abbiamo fatto perdere molto terreno. Ecco perché non c’è lavoro in Umbria, soprattutto per i giovani diplomati e laureati nella nostra regione”.

Chiude il segretario: “Anche per questo rilanciamo con forza le nostre proposte, contenute nella piattaforma di Cgil, Cisl e Uil, a partire da quella del turnover occupazionale. Proposte che da tempo abbiamo messo a disposizione di un confronto che non è mai veramente partito e del quale la presidente della Regione Catiuscia Marini ha piena responsabilità”.

Tags: BankitaliaUmbriaVincenzo Sgalla
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza