Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Albergo ristorante La Griglia: sul lago di Como il turismo è «slow» Il legame con i sapori del territorio, le produzioni tipiche e la valorizzazione della qualità dell’esperienza turistica nella cultura locale rendono l’albergo di Argegno, guidato da Lino e Bruna Martinelli, una meta ideale per vivere un’esperienza di gusto e relax

di Redazione
08/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 7
- +
Albergo Ristorante La Griglia
Albergo Ristorante La Griglia
Bruna Martinelli
Bruna Martinelli
Bruna Martinelli
Lino Martinelli
Lino Martinelli

russiaRead in English

È la passione per il bello e il buono l’ingrediente segreto dell’ospitalità della famiglia Martinelli che dagli anni Settanta è al timone dell’albergo ristorante La Griglia di Argegno, nel cuore della Valle d’Intelvi. Immerso nel verde dei boschi e della natura, sulle colline sul lago di Como, l’albergo ristorante è un’oasi di pace all’insegna del turismo «slow» dove farsi coccolare immersi nell’atmosfera famigliare di una casa di campagna, struttura ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza all’insegna del relax e vivere un’esperienza di gusto e piacere.
La ristorazione è sicuramente l’anima de La Griglia come spiega Lino Martinelli, titolare insieme alla sorella Bruna: «Per noi l’amore per la cucina è una questione di famiglia – spiega Lino -. La nostra arte culinaria si è tramandata nel tempo crescendo e perfezionandosi nella cura e nel gusto. Cerchiamo, infatti, di rendere speciale ogni portata con piatti del territorio che serviamo nelle due sale pranzo arredate secondo lo stile delle case di campagna di una volta, tra le intime pareti con il camino acceso oppure in estate nella veranda con giardino». Un ristorante a conduzione famigliare, quindi, sia nella gestione che si tramanda da due generazioni, sia per l’ambiente e il clima intimo che vi si respira. «Tutto è preparato per far sentire gli ospiti come a casa e allo stesso tempo per dare la possibilità di gustare piatti particolari, preparati con cura e passione – sottolinea Bruna, chef -. La qualità è una nostra prerogativa e questo si traduce in prodotti selezionati e materie prime provenienti dal territorio come il pesce di lago, la selvaggina e i funghi».

Il risultato sono ricette della tradizione comasca abbinate a nuovi sapori di lago e montagna: «Brasato, polenta uncia, pizzoccheri preparati a mano, pasta fresca, selvaggina e pesce di lago sono i nostri piatti forti – prosegue Bruna -. I menù rispettano inoltre la stagionalità dei prodotti e non esageriamo mai con troppe proposte alla carta ma preferiamo consigliare i piatti del giorno. Ovviamente la struttura è prenotabile anche per cerimonie, matrimoni ed eventi aziendali».
Qualità in cucina che si riflette in una proposta alberghiera di alto livello e che da anni vede La Griglia ospitare turisti stranieri e italiani di tutte le età. «Abbiamo ospiti che tutti gli anni tornano anche solo per un weekend e spesso troviamo messaggi di saluto e ringraziamento per l’ospitalità – conferma Lino -. Per noi una vacanza non è mai fine a se stessa ma deve essere un’esperienza da vivere fino in fondo e per questo dagli anni Settanta a oggi abbiamo investito continuamente nella struttura per offrire un servizio migliore che si traduce in 11 camere tutte diverse e personalizzate negli arredi e nei dettagli».

Un albergo dotato di tutti i comfort dove a far la differenza sono l’attenzione alle esigenze del cliente e la conoscenza territorio, un vero valore aggiunto per il turista che vuole vivere un’esperienza unica sul Lago di Como in piena filosofia «slow»: «Possiamo organizzare la giornata 360 gradi consigliando itinerari di ogni tipo: culturali, enogastronomici, artistici – spiega Lino che testa di persona le escursioni in zona -. Possiamo spaziare dal lago alla collina e alla montagna e ora l’idea è di inserire anche la possibilità di noleggiare mountain bike elettriche per accompagnare gli ospiti in posti meravigliosi, come le trincee della linea Cadorna sulle montagne al confine con la Svizzera. Entro l’autunno, inoltre, allestiremo la nuova cantina dove oltre a conservare oltre 200 etichette di vini daremo ai clienti la possibilità di selezionare le bottiglie, anche quelle di annate pregiate, scoprire le collezioni di Magnum, le specialità divise per regione e approfondire tutti i segreti del vino».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Lino Martinelli dell’albergo ristorante La Griglia: «Non c’è più solo un turismo di luoghi ma un turismo di esperienze»

Leggi l’approfondimento Ansa La cantina diventa uno showroom a La Griglia di Argegno

Visita il Sito La Griglia

 

Tags: Albergo Ristorante La GrigliaLino MartinelliLino Martinelli Albergo Ristorante La GrigliaLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Catricalà: funerali in forma privata in una parrocchia a Parioli
    Al termine della celebrazione, nella chiesa di San Bellarmino, una delle figlie ha letto una poesia dedicata al padre
  • Serie A: Spezia-Parma in campo
    Parma: tornano Kurtic e Gervinho, Pellè ancora fuori
  • Covid: la Sardegna passa in zona bianca, due regioni rosse e tre arancio
    Da lunedì primo marzo passeranno in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Alitalia: Draghi incontra ministri, prima riunione su dossier
    Con Franco, Giorgetti e Giovannini
  • Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
    Ambasciatore all'Onu lancia appello all'azione contro la giunta
  • Ritrovati i cani di Lady Gaga che erano stati rapiti
    Consegnati da una donna a commissariato di Los Angeles, stanno bene

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza