Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bianco, Confindustria Bari: “dal 4.0 nuovi modelli di business”

di Redazione
06/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roberto Bianco ha spiegato cosa rappresenta il 4.0 per le Industrie della Puglia. Il presidente della sezione Meccanica di Confindustria Bari Bat è intervenuto a margine dell’incontro di Industry 4.0 Confindustria nel capoluogo pugliese.

“In Puglia si sta lavorando moltissimo su tutto il progetto 4.0, si sta facendo molta attività di informazione e formazione, si sta cercando di sviluppare attività di networking tra le aziende e di identificare i bisogni delle aziende soprattutto in termini di formazione, di competenze e anche di carenze sul mercato. Sicuramente negli ultimi due anni nelle aziende c’è stata un’impennata della conoscenza del 4.0, delle tecnologie, delle soluzioni. Stiamo cercando di andare molto più a fondo nella confidenza con queste soluzioni proprio perché solo così si riesce non solo a conoscere i tools ma anche a saperne ottimizzare l’utilizzo. Tutti strumenti che possono essere utili per sviluppare modelli di business nuovi. È questo il nostro obiettivo e questo comincia ad accadere in tutte le aziende, non solo quelle tecnologiche. Un altro settore molto interessato è quello alimentare. Per migliorare sicuramente deve avanzare la conoscenza, sempre di più perché soltanto così si va oltre l’opportunità di certi investimenti, di certi acquisti supportati dall’occasione del finanziamento. Farne apprezzare fino in fondo le potenzialità della digitalizzazione aziendale, in tutte le sue parti e componenti può impattare in maniera veramente determinante sulla innovazione di prodotto, sul miglioramento dei processi e quindi sulla competitività aziendale. La formazione deve essere in primis dell’imprenditore e poi di tutti i suoi collaboratori e delle competenze di cui l’azienda deve disporre”.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza