Una formazione specializzata anche in vista del pubblico più esigente. “Il nostro Cliente ha aspettative elevate perché si avvicina all’auto dopo aver fatto già una o più valutazioni presso altri concessionari, osservando altri brand magari, oppure anche facendo ricerche in rete. Ed è la nostra capacità di saper rispondere alle sue richieste elaborando una proposta, in termini di prodotto automobilistico oppure in termini di prodotto finanziario o di servizi studiati in funzione delle esigenze di mobilità – prosegue Carnevale – che metterà il Cliente nelle condizioni di decidere al meglio. Ogni proposta va costruita in modo personalizzato, dai servizi finanziari ai tagliandi periodici ordinari o alla manutenzione straordinaria, fino agli accessori più qualificanti”. Quando si acquista l’ auto inizia (ed assolutamente non termina) il rapporto vero con il Cliente, poiché per tutto il ciclo di vita e utilizzo dell’auto, per ogni diverso tipo di Cliente e per ogni diverso tipo di vettura, è importante avere nella concessionaria un punto di riferimento costante ed unico “per assistenza tecnica, manutenzione ordinaria e straordinaria, consulenza finanziaria e proposte sulla futura”. “Questo – conclude Carnevale – significa per noi prendere per mano le persone”.