Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Area Motori, Perché investire nel post-vendita Una filosofia di approccio moderna utile anche nel settore dell’automotive, che si basa su velocità e assistenza continua, per fidelizzare il Cliente e vivere con serenità la propria auto per tutta la sua vita. “E’ l’obiettivo della concessionaria Area Motori che – spiega il direttore commerciale Francesco Frosio - fa dell’investimento nel post-vendita un valore aggiunto”.

di Redazione
05/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Francesco Frosio
Francesco Frosio
Francesco Frosio
Francesco Frosio
Francesco Frosio
“Cerchiamo di accontentare il Cliente costruendogli un vestito su misura”. A sentir parlare il direttore commerciale di Area Motori, Francesco Frosio, l’azienda potrebbe sembrare quasi una sartoria. E invece Area Motori è una concessionaria ufficiale Volkswagen con sede a Roma. Posizionata in zona Aurelia (Roma Nord), si pone un obiettivo chiaro e ben definito: “affiancare i clienti, all’interno del vasto panorama offerto dalla produzione mondiale di automobili, nella scelta dell’auto più adatta alle loro esigenze”. E della formulazione dell’offerta migliore sia per la fase della vendita che per quella del post-vendita. “Perché anche il post-vendita – spiega Frosio – è divenuto elemento chiave nella scelta finale di un consumatore e per noi concessionarie elemento di competitività aziendale”. Valore aggiunto. Elemento chiave a tal punto da dirottare un Cliente, una volta individuato il “prodotto auto” dei propri desideri, in modo determinante verso l’uno o l’altro concessionario per la finalizzazione dell’acquisto dell’auto prescelta.

“Oggi – aggiunge Frosio – è importante scegliere la vettura giusta, sia essa city car, utilitaria, station wagon o monovolume, ma è altrettanto importante ricevere supporto lungo la vita della propria vettura, da quando se ne ha la proprietà”. Qualche esempio? “Pensiamo ai tagliandi periodici. Pensiamo ad una rata omnicomprensiva. Oppure immaginiamo di restare senza auto all’improvviso. Area Motori per il fermo auto dà al Cliente la macchina di cortesia. E’ una filosofia di approccio molto moderna, che si basa su velocità e assistenza continua e tempestiva”. Presso i saloni della concessionaria sono disponibili auto nuove Volkswagen, auto usate, auto KM0 e soluzioni di noleggio a lungo termine. Ogni consulente di Area Motori, così come ogni tecnico impiegato nella vendita di ricambi o nell’assistenza, è formato e certificato secondo standard Volkswagen per garantire ai clienti affidabilità e sicurezza. “Sa quindi ascoltare il Cliente con approccio familiare – conclude Frosio –  consigliandogli l’acquisto più idoneo e la formula di finanziamento adatta alle diverse esigenze. Questo perché per noi il Cliente ha un valore umano, non è semplicemente un numero”.

 

Tags: Area MotoriArea Motori Francesco FrosioFrancesco FrosioLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Catricalà: funerali in forma privata in una parrocchia a Parioli
    Al termine della celebrazione, nella chiesa di San Bellarmino, una delle figlie ha letto una poesia dedicata al padre
  • Serie A: Spezia-Parma in campo
    Parma: tornano Kurtic e Gervinho, Pellè ancora fuori
  • Covid: la Sardegna passa in zona bianca, due regioni rosse e tre arancio
    Da lunedì primo marzo passeranno in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Alitalia: Draghi incontra ministri, prima riunione su dossier
    Con Franco, Giorgetti e Giovannini
  • Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
    Ambasciatore all'Onu lancia appello all'azione contro la giunta
  • Ritrovati i cani di Lady Gaga che erano stati rapiti
    Consegnati da una donna a commissariato di Los Angeles, stanno bene

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza