Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mario Filippi nuovo Cavaliere del Lavoro Grande felicità e orgoglio per Confindustria Umbria, a cui è associata anche l'azienda Fabiana Filippi, presente oggi in oltre 30 Paesi

di Alessandro Pignatelli
02/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La nomina di Mario Filippi a Cavaliere del Lavoro ci riempie di felicità e ci rende orgogliosi. Si tratta di un riconoscimento prestigiosissimo che onora un imprenditore competente e lungimirante ed una famiglia che unita sta portando avanti un bellissimo progetto industriale. Per tutta la nostra comunità regionale oggi è una giornata particolarmente importante”. Lo ha sottolineato il presidente di Confindustria Umbria, Antonio Alunni, a nome di tutta l’Associazione degli Imprenditori dell’Umbria a cui anche l’azienda Fabiana Filippi è associata.

“In un momento di profonda trasformazione dei mercati – aggiunge Alunni – la vitalità del nostro tessuto produttivo è retta da imprese come Fabiana Filippi che con passione, determinazione e capacità di innovazione tracciano i parametri di eccellenza a cui dobbiamo saper tendere se vogliamo garantire la rinascita del nostro Paese”.

Mario Filippi è presidente e fondatore, insieme al fratello Giacomo e alla cognata Donatella, dell’azienda tessile di Giano dell’Umbria Fabiana Filippi spa, attiva nella produzione e distribuzione di collezioni di abbigliamento di alta qualità realizzate con tessuti e fibre nobili quali il cachemire. Mario e Giacomo Filippi hanno fondato da zero la propria attività nel 1985, regalandole il nome dell’allora neonata figlia di Giacomo, Fabiana. La prima sede, messa a disposizione dai genitori, è stata un ex rimessa agricola nella campagna di Giano.

Nel giro di pochi anni l’azienda ha conosciuto un rapido sviluppo per dimensioni, fatturato e numero di occupati, attualmente pari a 160, oltre l’indotto esterno. Fabiana Filippi è oggi presente in oltre 30 paesi con 1300 Multibrand e 48 negozi monomarca. La produzione si caratterizza per l’ecosostenibilità dei processi e dei prodotti e l’impatto ambientale dei suoi filati è tra i più bassi del settore. Il 25% del fatturato è realizzato in Italia, mentre il 75% è suddiviso tra Europa, Russia, Usa ed Asia.

Proprio nei giorni scorsi le sezioni territoriali di Spoleto-Valnerina e di Foligno di Confindustria Umbria avevano organizzato, nell’ottica di approfondimento della reciproca conoscenza, una visita aziendale nella sede di Fabiana Filippi a Giano dell’Umbria cui hanno partecipato oltre 40 imprenditori del territorio. “In quell’occasione – racconta Alunni – abbiamo avuto modo di approfondire la storia dell’azienda e di apprezzare da vicino la cura con cui vengono realizzati i prodotti e l’alto livello di innovazione dei processi produttivi”.

Tags: Cavaliere del LavoroMario FilippiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza