Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Senior Italia e società scientifiche, al via il Manifesto per la prevenzione Nel Think Tank Punto Insieme Sanità la comunità scientifica si unisce ai pazienti e agli altri attori della sanità per individuare percorsi specifici per gli anziani

di Redazione
31/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quali sono i campanelli d’allarme per le patologie cardiovascolari? Come riconoscere un tumore della pelle? Come valutare il proprio rischio diabete? Come capire con un semplice autotest se si è a rischio maculopatia? Come prevenire la fragilità ossea e capire se si è addirittura già fratturati senza saperlo? Come diagnosticare precocemente l’ipertrofia prostatica benigna e l’incontinenza urinaria? Come riconoscere i sintomi di una malattia respiratoria? Come capire se si soffre di depressione?

Queste e molte altre sono le indicazioni per gli over 60 contenute nel Manifesto per la Prevenzione, elaborato dal Think Tank Punto Insieme Sanità di Senior Italia FederAnziani con la collaborazione di 19 società scientifiche e organizzazioni di settore, tra cui FIMMG (Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale), Federfarma (Federazione Nazionale Unitaria Titolari di Farmacia), CARD (Confederazione delle Associazioni Regionali di Distretto) e FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche).

Il Manifesto contiene inoltre indicazioni per i medici di medicina generale e l’infermiere di prossimità in merito agli esami clinico strumentali raccomandati come screening di base per le diverse patologie, e indicazioni alle Istituzioni sugli strumenti utili da mettere in campo per migliorare i percorsi di prevenzione.

Quanto urgente sia il lavoro sul fronte della prevenzione lo dimostrano i dati delle indagini condotte da Senior Italia FederAnziani su un campione di oltre 6.000 anziani, somministrando diversi esami diagnostici: misurazione della pressione, elettrocardiogramma, spirometria, saturimetria, dermatoscopia, OCT. Dalle rilevazioni della pressione è emerso che il 44% degli ipertesi non sono ben trattati pur assumendo 1 o più farmaci, avendo valori pressori non regolari malgrado la terapia. Dall’elettrocardiogramma sono emerse alterazioni significative per il 31,3% degli uomini e il 13,4% delle donne e alterazioni minime per il 34,3% degli uomini e il 20,9% delle donne. Nel 6,8% dei soggetti sottoposti a 3 o più rilevazioni elettrocardiografiche è stata rilevata una fibrillazione atriale che precedentemente non era stata diagnosticata. Su 2997 spirometrie si sono registrate il 20,3% di ostruzioni lievi/moderate, mentre il 15,1% ha valori di ossigenazione del sangue inferiori a 95. A seguito dell’esecuzione di dermatoscopie su 201 soggetti è emerso che il 58% delle persone sottoposte all’esame dovrà effettuare una laser terapia, il 12,1% una biopsia, il 23,3% sottoporsi a un intervento chirurgico, il 6,5% dei soggetti è compatibile con la cheratosi attinica.

Senior Italia, infine, ha intercettato 13 casi di cancro alla mammella. La maggior parte di coloro che effettuano gli screening ne viene a conoscenza tramite una lettera della Asl. Di coloro che non effettuano screening, Senior Italia ha convinto 256 soggetti a sottoporsi all’esame, aiutando a prevenire 13 casi di cancro alla mammella (follow-up telefonico).

Obiettivo del Manifesto, articolato in 13 aree tematiche, è diffondere sani stili di vita, offrire ai pazienti le indicazioni per far riconoscere tempestivamente i sintomi di una patologia e poterli raccontare al medico, far conoscere loro i principali screening necessari a diagnosticare le principali patologie e raccogliere per MMG e infermieri di prossimità tutte le indicazioni e i suggerimenti operativi relativi alla prevenzione e alla diagnosi precoce nei vari ambiti.

“La cultura della prevenzione è ancora troppo poco diffusa nel nostro Paese – dichiara Roberto Messina, Presidente di Senior Italia FederAnziani – per questo ci siamo uniti alla comunità scientifica per elaborare un documento che tracci a 360 gradi i percorsi da seguire per il senior che voglia tutelare al meglio la propria salute intercettando tempestivamente le patologie che possono riguardarlo, per poterle curare più efficacemente e migliorare la qualità della vita abbattendo al contempo i costi per il SSN”.

Tags: FederAnzianiLazioPrevenzioneSalute
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza