Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Umbria, magistratura e servizi sociali a confronto per l’avvio del secondo cantiere formativo tutela minori Se ne è parlato oggi a Villa Umbra. All’incontro sono intervenuti rappresentanti della quasi totalità delle Zone sociali

di Marcello Guerrieri
31/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo sforzo è quello di migliorare la rete dei servizi a tutela dei minori. E da questo assunto è partito l’assessore Luca Barberini, intervenendo a Villa Umbra, sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica, nel corso della riunione propedeutica all’avvio del secondo Cantiere formativo a tutela dei minori, percorso interistituzionale promosso dalla Regione Umbria e nato nell’ambito del “Tavolo Integrato di confronto permanente su Famiglia e Minori”, attivato dal Presidente della Corte d’Appello di Perugia nel settembre del 2016. “In aprile abbiamo presentato i risultati del primo cantiere formativo in materia, che aveva l’obiettivo di favorire il dialogo tra il sistema sociale, sanitario, sociosanitario e quello della giustizia, chiamati ad intervenire sui minori, con la finalità di costruire un approccio condiviso, orizzontale e di ridurre i tempi di risposta. Oggi apriamo a Villa Umbra, centro di formazione d’eccellenza, un confronto con la rete dei servizi sociali e le zone sociali”.
Il secondo cantiere formativo sarà curato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica. L’incontro a Villa Umbra, con i servizi sociali comunali e le zone sociali umbre è stato aperto da Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola, impegnata fortemente nella formazione in ambito sanitario e sociale. I lavori sono stati moderati da Claudia Matteini, Consigliere di Corte d’Appello e Coordinatore del Tavolo integrato di confronto permanente su famiglia e minori. Relatore della giornata, il dottor Riccardo Romiti.
“La tutela del minore e la crisi della famiglia è, oggi, un tema emergenziale – ha sottolineato Matteini – Basti pensare che di fronte al Tribunale per i minorenni, nel 2017, sono risultati pendenti 953 procedimenti in materia di responsabilità genitoriale, di cui 359 si sono svolti in via d’urgenza. A questi, inoltre, si aggiungono tutti i procedimenti pendenti davanti ai Tribunali ordinari di Perugia, Spoleto e Terni, in materia di separazioni, che sono crescenti, ed in materia di affido di figli nati al di fuori del matrimonio. Tali numeri, che definiscono la dimensione del ‘fenomeno crisi della famiglia’, hanno richiamato l’attenzione delle Istituzioni. Nel 2016 è nato il ‘Tavolo Integrato di confronto permanente su Famiglia e Minori’, attivato dal Presidente della Corte d’Appello di Perugia, che registra la partecipazione di Magistratura, Regione, Aziende sanitarie locali e Ordini professionali”.
All’incontro sono intervenuti rappresentanti della quasi totalità delle Zone sociali; Paola De Lisio, Tribunale di Perugia; Giuseppina Arcella, Tribunale per i minorenni; Edi Cicchi, Assessore ai Servizi sociali del Comune di Perugia e Presidente della commissione Welfare di Anci.

Tags: cantiere formativo.tutela dei minoriUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza