Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cimici da letto in case e alberghi: più prevenzione per evitare infestazioni In aumento le segnalazioni e gli interventi a Milano. Gli entomologi Vassallo e Marchesini del Gruppo Indaco: «L’importante è rivolgersi ad aziende specializzate capaci di mettere in atto i trattamenti idonei».

di Redazione
31/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Centinaia di abitazioni e alberghi infestati dalle cimici da letto. Niente allarmismi ma quelle punture rosse sulla pelle, più piccole di quelle delle zanzare ma altrettanto pruriginose, che stanno rovinando il risveglio ad abitanti e turisti stanno diventando una vera emergenza a Milano e non solo. Il responsabile, Cimex lectularius, è un insettino molto resistente, la cui proliferazione nei centri urbani può diventare un problema sociale, soprattutto in occasione di grandi spostamenti di persone come le vacanze estive ormai alle porte.

«La presenza di questi ospiti indesiderati è in continua crescita e ad essere colpite sono soprattutto le camere di alberghi, ostelli, pensioni, bed and breakfast e case, ma anche mezzi e luoghi pubblici molto affollati, come treni, autobus, metropolitane e sale d’attesa» sottolinea l’entomologo Giancarlo Vassallo, responsabile tecnico scientifico del Gruppo Indaco, azienda di Milano specializzata in disinfestazione e monitoraggio degli organismi infestanti.

Chiamate non a caso «l’insetto del viaggiatore», le cimici da letto si nascondono tra bagagli, mobili, vestiti, nelle cuciture del materasso e nelle scollature delle carte da parati, nelle fessure degli armadi. Si riproducono velocemente e si diffondono in città attraverso lo spostamento delle persone che inconsapevolmente hanno con se gli sgraditi passeggeri. Ma non è un problema di scarsa igiene personale: «Si dice che la cimice dei letti “non guarda le stelle” perché colpisce dai centri di accoglienza agli alberghi di lusso – aggiunge l’entomologo Chiara Marchesini, anche lei responsabile tecnico scientifico di Gruppo Indaco -. Nel caso di infestazione non bisogna perdere tempo. Per risolvere il problema è necessario rivolgersi sempre ad un’azienda specializzata in interventi di monitoraggio e prevenzione che sappia valutare ogni singolo caso, mettendo in atto le metodologie più adeguate ed ecocompatibili, dalle trappole a cattura, alle ispezioni cinofile».

Tags: disinfestazioneDisinfestazioni MilanoGruppo Indaco
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza