Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’hericium einaceus agisce positivamente sulle funzioni cognitive

di Redazione
30/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Hericium erinaceus è un fungo medicinale utilizzato per millenni nella tradizione orientale per migliorare le funzioni immunitarie, il sistema digestivo e la memoria. Recentemente questo fungo  ha attirato l’attenzione per le sue proprietà neuroprotettive. “Numerosi studi in vitro e su animali hanno dimostrato attività rigenerativa e proprietà di miglioramento delle funzioni cognitive, motivo per cui l’Hericium è diventato una delle sostanze naturali più considerate per la prevenzione e il rallentamento della progressione delle malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer e di Parkinson” ha spiegato la Dott.ssa Stefania Cazzavillan. Un recente studio pubblicato dall’Università di Pavia, in cui è stato utilizzato il prodotto Micotherapy Hericium di AVD Reform, ha dimostrato la sua efficacia anche in topi sani nei quali aumenta funzioni cognitive quali la memoria di riconoscimento spaziale e visivo. “Tali dati evidenziano che i suoi effetti di miglioramento delle funzioni neurologiche non si limitano a condizioni patologiche, ma si estendono anche a organismi sani”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Micotherapy

Leggi gli approfondimenti Ansa

Salute e benessere: in Italia cresce la ricerca nel campo della medicina naturale e micoterapia

Il benessere e la salute passano attraverso i superfunghi della micoterapia

Polyporus umbellatus, l’alleato micoterapico per la ritenzione idrica

Tags: AVD ReformEmilia RomagnaFunghi Medicinalimicoterapia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ostacolo Bordeaux per il Psg
    Ligue1
  • In scena il Klassiker
    Bundesliga
  • Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
    Ministro a Porta a Porta, cambiato metodo, decisioni si prendono lunedì
  • Sfida scudetto a Madrid
    LaLiga
  • Il derby di Manchester
    Premier League
  • Juve-Lazio e Inter-Atalanta
    Serie A

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza