Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Varese Ligure, al via il “Valle Bio Festival” Il 2 e il 3 giugno a Varese Ligure si terrà una festa dedicata all'agricoltura biologica, il "Valle Bio Festival"

di Redazione
29/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una festa dedicata all’agricoltura biologica, nella capitale del bio ligure: Varese Ligure, il Borgo rotondo nel cuore della Val di Vara. È stato presentato questa mattina, nella sala della Trasparenza di Regione Liguria, “Valle Bio Festival”, la manifestazione, in programma il 2 e il 3 giugno, organizzata dal Biodistretto Val di Vara-Valle del Biologico e Comune di Varese Ligure, con il patrocinio della Regione Liguria.

Laboratori, tavole rotonde, seminari, mercato bio con le aziende agricole locali, mostre di bestiame, street food e menu tutti a base di prodotti bio nei bar e ristornati del borgo.

“Un ricco calendario di eventi – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai – che animerà il castello e le vie di uno dei borghi più belli della Liguria, Varese Ligure. Sono molto soddisfatto che gli organizzatori, oltre a prevedere occasioni di approfondimento su temi specifici come il Gal e la buona nutrizione degli animali, abbiano inserito eventi rivolti al grande pubblico e ai bambini. È importante che manifestazioni come questa servano a divulgare la cultura del buon cibo, la valorizzazione delle produzioni locali e della tradizione contadina. Sul fronte del biologico, come assessorato regionale, siamo ben consapevoli delle grandi potenzialità che rappresenta per i nostri produttori: le nuove linee guida sulle produzioni biologiche, di recente varate, hanno come obiettivo, attraverso i biodistretti, la promozione e la valorizzazione di quelle produzioni di qualità certificate, caratterizzate da un forte legame con il territorio, un elevato contenuto di tipicità e di cultura locale, puntando soprattutto sullo sviluppo delle filiere”.

Il biodistretto Val di Vara è l’unico distretto del biologico presente in Liguria e comprende il Comune di Varese Ligure e l’Alta Val di Vara, dove insiste la maggiore presenza di produttori a livello regionale: il 31% del totale della Liguria.

Tags: AgroalimentareFestivalLiguriaProdotti biologici
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza