Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fruttonero: “Oli originari senza compromessi, etici e naturali” Prodotti naturali realizzati con l’obiettivo di sostenere alcune comunità africane: perché fare impresa partendo dalla natura e dal sociale è possibile

di Redazione
29/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una realtà che investe in armonia sociale scegliendo di collaborare con organizzazioni solidali e cooperative femminili, operando attraverso lavorazioni a basso impatto ambientale, tracciando e certificando l’intera filiera a partire dai Paesi di origine.

Questo sogno è realtà e si chiama fruttonero natural cosmetics, azienda nata a Senigallia (Ancona), già eccellenza nel mercato della cosmesi e che parte dal territorio africano, come spiega il Dott. Sandro Rossi, responsabile del marchio: “Tutto sorge dall’idea ambiziosa di un giovane gruppo di lavoro che, trovatosi in Costa d’Avorio, è venuto a conoscenza di alcuni estratti naturali usati come rimedi cosmetici, medicamentosi o ingredienti alimentari dalla popolazione locale”.

Dietro al progetto l’esperienza della “Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi per i più bisognosi”, che da oltre 15 anni lavora in questo territorio, dove ha costruito e gestisce una struttura polivalente che comprende un Centro d’Accoglienza e un Centro Sanitario.

“Un sostegno che ha come base la figura femminile, riferimento per la vita e il futuro di queste popolazioni. Da questo è partito il lavoro della fondazione, istruendo le donne del posto, per poi passare ad un programma di vaccinazioni, visite e informazione sanitaria di più ampio spettro, un asilo e il progetto di alfabetizzazione degli adulti”.
E la filiera produttiva delle proposte di fruttonero natural cosmetics parte proprio dai territori vicini al villaggio di Yakassé, a pochi chilometri dal confine con il Ghana: “Era necessario affrontare i problemi sociali di quelle zone in maniera costruttiva. Per questo è nato il marchio che parte proprio dagli antichi saperi del posto e che genera un circolo virtuoso a livello economico, sostenibile sul piano ambientale e rispettoso su quello etico”.


Oli essenziali come quello di cocco o di camelia, e poi creme formulate utilizzando queste stesse materie prime con l’obiettivo di sfruttarne al meglio le proprietà naturali e i principi attivi nel rispetto della forza lavoro e della natura stessa.

Tags: cosmetici biocosmetici naturaliFruttonero
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Spezia-Benevento i0-1 DIRETTA
    Italiano: Campani non sono l'ultima spiaggia'
  • Le Sardine 'occupano' il Nazareno con sacchi a pelo: "Aprire una fase costituente nel Pd"
    La presidente del Partito Democratico sta incontrando una delegazione del movimento
  • Carabiniere ucciso a Roma, chiesti due ergastoli
    Elder e Hjorth sono accusati dal pm di concorso in omicidio
  • Recovery Plan, McKinsey "consulente del Mef" per la stesura del piano. E scoppia la bagarre
    Indiscrezioni di stampa. Misiani: se cambia governance informare il Parlamento. Boccia: sarebbe un fatto grave. Calenda: "Non è un problema, anzi"
  • Ue, collaborazione con Usa per approvvigionamento vaccini
    Garantire rispetto contratti.Breton e Zients lavoreranno insieme
  • Mattarella visita l'hub vaccinale alla Nuvola di Fuksas con Zingaretti
    Il governatore del Lazio inaugura oggi il centro vaccinale a Termini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza