Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, al via un seminario sul Wedding Tourism Si terrà Cagliari giovedi 31 maggio un seminario sul Wedding Tourism, per promuovere i matrimoni come opportunità di crescita e sviluppo economico per la Regione

di Redazione
29/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un momento di confronto e analisi dedicato agli operatori del wedding tourism in Sardegna: si chiude giovedì 31 maggio, con inizio alle ore 10,00 nella sala Lilliu della Biblioteca regionale, in viale Trieste 186 a Cagliari, il ciclo di seminari “Wedding tourism: opportunità per il turismo regionale” promossi dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e realizzati dall’Agenzia in house “Sardegna Impresa e Sviluppo” (BIC Sardegna). Gli incontri hanno avuto l’obiettivo di approfondire la conoscenza del fenomeno wedding e promuovere la costituzione di una rete di offerta che faccia della Sardegna una vera e propria wedding destination.

“Consolidare il wedding – spiega l’assessora Barbara Argiolas – è uno degli obiettivi dell’Assessorato per la crescita di nuove stagionalità e di un’offerta turistica che sia autonoma e complementare al balneare. I matrimoni sono un’importante opportunità di crescita e sviluppo economico per la Sardegna ma occorre essere pronti e preparati alle esigenze di un mercato così particolare: per questa ragione, dopo i seminari formativi territoriali per il personale degli enti locali, abbiamo voluto concludere l’iniziativa con un incontro atteso da parte di wedding planner e tour operator isolani, all’interno del quale fotografare la situazione attuale, individuare attraverso il contributo degli operatori potenzialità e criticità del settore e incentivare azioni di sistema che potenzino l’offerta territoriale”.

Il programma della giornata, dopo i saluti istituzionali, prevede quattro momenti. Prima di tutto un’introduzione al mercato del turismo matrimoniale, con tendenze e numeri. A seguire la presentazione dei punti principali dell’indagine relativa all’offerta in Sardegna, realizzata dal BIC Sardegna, attraverso l’assistenza specialistica della SL&A Turismo e Territorio: impatto economico, punti di forza di una location nell’isola e aspetti da migliorare. Verranno poi illustrati i risultati dei seminari svoltisi nello scorso mese di maggio con le amministrazioni comunali e infine ci sarà una fase di confronto e lavoro con gli operatori turistici sul prodotto wedding tourism. Le conclusioni dei lavori saranno affidate all’assessora Argiolas. L’ingresso è libero.

“La nostra reputazione come destinazione che evoca mare e paesaggi incontaminati – dice l’esponente della giunta regionale – ha favorito un primo ingresso nel mercato del wedding tourism, ma è un segmento che sta registrando una forte crescita in Europa e Italia e ha enormi potenzialità da sviluppare anche in Sardegna. Come Assessorato siamo fortemente impegnati, attraverso una serie di azioni mirate e l’elaborazione partecipata del Piano strategico, a rafforzare e consolidare quelle tipologie di turismo che possono trovare nella Sardegna una destinazione ideale in quasi tutti i mesi dell’anno. Il wedding – conclude Barbara Argiolas – è tra queste e abbiamo potenziato il nostro impegno attraverso la partecipazione ad alcuni importanti eventi di settore nazionali e internazionali, l’organizzazione di workshop ed educational tour con gli operatori stranieri e ora con il lavoro di formazione e confronto col personale degli enti locali e gli operatori”.

Tags: SardegnaTURISMOwedding
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte a Palazzo Chigi per il Consiglio dei ministri, poi le dimissioni
    Il presidente del Consiglio comunicherà alla sua squadra di governo la decisione di andare al Quirinale a rassegnare le dimissioni
  • IL FILM DELLA GIORNATA, i fatti e i protagonisti
    LE FOTO
  • Istat, il fisco pesa soprattutto su singoli e famiglie
    Sulle imprese si ferma a 4,6% ed è fra i più bassi in Europa
  • Governo: oggi Conte si dimette. Il premier a Palazzo Chigi per il Consiglio dei ministri
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Operazione antimafia a Palermo, 16 fermi
    Secondo l'ingagine i boss davano anche la spesa ai poveri durante il primo lockdown del 2020
  • I passaggi dopo le dimissioni del premier
    Occhi puntati sul Colle. Durante la crisi stop del Parlamento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza