Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Centro Medico Santa Lucia di Assemini aperta la struttura diurna per disabili gravi Paracelso La struttura sanitaria guidata dal Dott. Murgia è un centro medico per la riabilitazione dei soggetti disabili, di medicina dello sport e di diagnosi e cure polispecialistiche. Sono presenti all’ interno della struttura un Centro Diurno per soggetti disabili e un Centro di Fisiochinesiterapia, accreditati con il SSN.

di Redazione
25/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 9
- +
Centro Medico Santa Lucia
Giuseppe Murgia
Eleonora Murgia
Giuseppe Murgia
Eleonora Murgia
Giuseppe Murgia
Eleonora Murgia
Centro Medico Santa Lucia
Centro Medico Santa Lucia
Sono passati 25 anni dall’apertura del Centro Medico Santa Lucia di Assemini, in provincia di Cagliari, e dall’iniziale mission per la cura dei pazienti disabili, la struttura ha ampliato l’assistenza medica in collaborazione con altre società ai settori della fisiochinesiterapia e della riabilitazione socio sanitaria in regime diurno. Il tutto è articolato come un’unica macchina: la riabilitazione dei pazienti disabili è, infatti, strettamente legata alle altre discipline mediche, portando ad una specializzazione sempre più attenta delle patologie interessate. Sono oltre 200 i pazienti con disabilità presi in carico dal Centro Medico Santa Lucia, mentre gli utenti che si affidano alle competenze dei medici della struttura in ambito sportivo si aggirano intorno ai 2000. La struttura ha ottenuto il certificato di qualità rilasciato da un ente esterno per i settori della riabilitazione e di medicina dello sport, in seguito alla valutazione positiva della qualità degli impianti, delle prescrizioni, dell’efficacia, efficienza e rintracciabilità dei dati sanitari e delle cartelle.

Non solo riabilitazione per disabili e medicina sportiva: il Centro Medico Santa Lucia offre visite specialistiche nelle branche di ortopedia, cardiologia, ginecologia, neurologia, fisiatria, dietologia, endrocrinologia, otorinolaringoiatria, urologia, chirurgia generale, geriatria, dermatologia, nefrologia, gastroenterologia e altre per poter soddisfare la sempre maggiore richiesta di visite specialistiche. Particolare attenzione è dedicata ai disturbi dell’età evolutiva: è presente un’Equipe multidisciplinare composta da Neuropsichiatri Infantili, Psicologi, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Educatori ecc. che collaborano nello svolgimento della terapia cognitivo-comportamentale anche secondo il metodo ABA. Sempre in ambito di età evolutiva il Centro Medico Santa Lucia rilascia la diagnosi funzionale, una certificazione richiesta dalle scuole che attesta le condizioni psichiche e fisiche degli alunni. L’attenzione verso i soggetti minori ha portato a numerose collaborazioni con scuole e associazioni sportive, mediante progetti che potessero aiutare i bambini affetti da diversi tipi di patologie (Disturbi dell’apprendimento, del linguaggio e/o del comportamento, ecc.). “Il nostro centro ha lavorato con numerose scuole della provincia di Cagliari per la diagnosi precoce dei disturbi dell’apprendimento” racconta Eleonora Murgia, responsabile amministrativo.

Il Centro Medico Santa Lucia è da sempre convenzionato con la ASL, permettendo la riabilitazione dei soggetti disabili. “Il carico di lavoro del centro è in forte crescita, con una lista d’attesa annuale di circa 200 persone. Il lavoro importante del personale qualificato garantisce un continuo soddisfacimento delle richieste in carico”, racconta Giuseppe Murgia, che ha avviato nel 1992 il centro spinto dalla volontà di ampliare l’offerta delle strutture sanitarie che potessero garantire la riabilitazione ai soggetti diversamente abili “All’epoca – racconta il Responsabile del Centro Santa Lucia – esisteva un gap tra la domanda ed offerta dei servizi per i disabili. Mi è sembrato naturale mettere a disposizione una struttura in particolare nella zona nord-ovest di Cagliari, una presenza importante per tutta l’area”

“Con la Fondazione Banco di Sardegna siamo stati coinvolti in progetti sportivi come la velaterapia, rivolto ai bambini disabili seguiti dai nostri specialisti: esperienze uniche che gratificano sia sul piano umano che professionale” racconta sempre Eleonora Murgia. Sono sempre più le persone che praticano sport, e la necessità di una buona forma fisica porta gli utenti all’esigenza di una visita, sia per chi pratica a livello agonistico che non agonistico. Per legge esiste l’obbligatorietà del certificato: una norma che vuol tutelare la salute dei cittadini. “Il welfare italiano garantisce numerosi diritti – spiega Dott. Murgia, Responsabile del centro medico di Assemini – e nonostante i difetti, presenti in ogni campo, la sanità italiana è in buona salute”. Inoltre all’interno del centro medico Santa Lucia ha aperto il centro di fisiochinesiterapia “Epicureo” che si occupa della riabilitazione dei soggetti con patologie più lievi mediante l’uso di apparecchiature elettromedicali quali TECAR, Laser, Pressoterapia, TENS, Magnetoterapia, ecc. e attraverso prestazioni di terapia fisica quali la Rieducazione Motoria Individuale e di gruppo, la logopedia, e con terapia anche a domicilio del paziente. Inoltre, presso la struttura di Assemini è stato recentemente aperto il centro diurno per disabili gravi denominato Paracelso nel quale i pazienti affetti da gravi patologie (sclerosi multipla, disturbo dello spettro autistico, morbi di Parkinson e Alzheimer, postumi di ictus, paraplegie, ecc.) vengono presi in carico da un’ Equipe medico specialistica per circa 6 ore al giorno con la collaborazione di Fisioterapisti, Logopedisti, Psicomotricisti, Educatori, Infermieri, OSS, Assistenti Sociali,ecc e con trasporto domicilio-centro-domicilio e somministrazione del pasto.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa  Centro Medico Santa Lucia di Assemini, la cura dei pazienti a tuttotondo

 

Tags: AsseminiCentro Medico Santa LuciaCentro Medico Santa Lucia Dott. Giuseppe MurgiaCentro Medico Santa Lucia Eleonora MurgiaDott. Giuseppe MurgiaEleonora MurgiaSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video